Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2010, 00:43   #1
Mirko8383
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
DSB e refugium

Salve a tutti,
sto ripartendo con un nuovo acquario, le dimensioni saranno 120x60x60.
La vasca verrà gestita con un DSB di altezza circa 12 cm. Può andare bene??
Vorrei sapere con che tipo di sabbia devo realizzarlo e qual'è la procedura piu adatta.
Molti ho visto che utilizzano il carbonato di calcio, vorrei sapere, dove lo trovo?? Devo mettere anche una parte di sabbia viva?? Le roccie che mettero nella vasca per sorreggere i coralli le vorrei far appoggiare sul fondo, quindi prima metto l'acqua e la salo, poi metto le roccie, tutte quelle che mi serviranno per completare la mia rocciata, poi piano piano inserisco la sabbia fino a raggiungere il livello desiderato. Giusto?? Le roccie possono essere anche morte o devono per forza essere vive?
Inoltre avevo in mente di realizzare un refugium nella sump.
Considerando che la sump è 90x55x45 che dimensione dovrei dedicare al refugium.
P.S. Non ho bisogno della vaschetta di rabbocco.
Lo devo illuminare?? Cosa ci devo mettere dentro per farlo funzionare??
E' utile in una vasca come la mia??
Lo so che le domande sono tantissime ma spero che qualche buon samaritano mi possa rispondere!!
__________________
Mirko8383 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18345 seconds with 14 queries