Ho bisogno dell'opinione di qualche esperto per un quesito che mi stó ponendo da alcuni giorni.
Partendo dal presupposto che la parte piú sporca e con piú depositi inquinanti all'interno di una vasca, é il fondo e che un filtro interno solitamente lavora con un foro d'uscita d'acqua nella parte superiore di questo, mi domando: perché non sia meglio creare dei filtri con un foro d'uscita nella parte bassa?!?!
Ho tentato anche di darmi delle risposte possibilmente logiche

, ma non so se lo siano, quindi chiedo a voi conferma di quanto stó per dire:
- il foro d'uscita alto rende un ricircolo d'acqua interno piú efficace; oppure:
- utilizzando un foro d'uscita basso si rischia di disturbare eccessivamente l'equilibrio interno dell'acquario (microrganismi).
Cosa ne pensate? Ciaoo
