Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Buona sera ragazzi,
oggi parlavo con la mia (folle) vicina e lei mi ha rimproverata perchè cambio l'acqua una volta a settimana (protocollo dennerle), lei dice che è consigliabile farlo una volta al mese o addirittura una volta ogni due mesi, voi che dite? E' possibile cambiare l'acqua con un intervallo di tempo così ampio? Io penso proprio di no...
lascia perdere il vecchio negoziante mi consigliava il 50% al mese ma se ci pensi è meglio il 10% a settimana così da non sconvolgere troppo l'ecosistema acquario
Cookie989, in linea generale non è l'approccio consigliabile ad un neofita.
Tuttavia, ottenuta una certa esperienza e in particolari tipi di vasche sottopopolate e ricche di piante a crescita rapida è in teoria possibile dilazionare i cambi magari proprio come dice la tua vicina.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
si ma cmq se fai il cambio una sola volte al mese devi aumentare la quantità e secondo mio modesto parere questo sarebbe un forte stress per i pesci e cmq anche dennerle consiglia cambi ravvicinati per avere una maggiore crescita delle piante peschè vengono diluiti dei recettori della crescita (vado a memoria)
in negozio immagino, vasche senza piante sovrapopolate, comunque se cambi 1 volta al mese cambi sempre il 20%... ma solo nelle condizioni che ha detto dado...
Esistono gestioni che prevedono limitati cambi d'acqua (o addirittura nessun cambio), al limite solo rabbocchi. Sono, appunto, gestioni "limite" da intraprendere se si e' abbastanza esperti e si sa quel che si fa. Non le consiglierei ad un neofita, come giustamente dice dado.88: la vasca e la popolazione vanno progettate con perizia, altrimenti viene fuori una pozza stagnante e disabitata.