Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ragazzi ho allestito un nanoreef di 23 litri lordi con sump (2 nanokoralia da 900 t/h)e sistema miracle mud con una caulerpa....ora il mio dubbio è ma se metto un areatore può questo essere utile ad ossigenare l'acqua? forse mi sbaglio...
la superficie dell'acqua è increspata tramite dei tubi che buttano acqua............quindi alla fine mi sembra di capire che sto areatore è più un fatto estetico....insomma è NEUTRO.....
Non è che sia neutro.... si usava negli acquari di una volta..... oggi lo scambio gassoso, e quindi l'ossigenazione dell'acqua, si ricava con il movimento dell'acqua, e aiuta molto avere l'acquario aperto..... cosicchè l'azoto venga espulso in superficie....
Potrebbe servirti un aereatore, a pile, incaso di black out...... in quel caso le pompe di movimento sarebbero ferme e avere un'aereatore che ossigena l'acqua sarebbe utilissimo... ma parlo di black out di oltre 2 ore...
anch'io avevo questo dubbio , nel senso che credo apporti in parte ossigeno , ma relativamente poco . io ho abbandonato l'idea in quanto ho l'acquario in camera e meno rumori ci sono e meglio è .
ragazzi comunque l'ossidazione attraverso immissione di ossigeno lo usano anche sugli impianti chimici da depurazione e va da paura.....pensiamoci bene tutti.......
si ma quella è un'altra cosa , nel senso che in quel caso immetti ossigeno puro , qui l'ossigeno è si e no il 20% . l'ossigeno da come ho letto è molto utile per l'eliminazione dei malefici ciano