Allestimento acquario, consigli?
Buongiorno a tutti,
dopo più di 10 anni di fermo dal mondo dell'acquariologia qualche mese fa mi sono letteralmente intrippato sull'argomento e ho quindi deciso di riallestire il mio vecchio acquarietto da 70l :)
Volevo condividere con voi le mie scelte per capire se sto facendo qualche boiata o se invece dopo due mesi di ricerche internet e letture ho effettivamente ri-appreso ed aggiornato le antiche conoscenze che avevo dimenticato.
La vasca è artiginale; un 60l lordi con filtro incorporato a tre camere da altri 10l per un totale di 70l
Il filtro è composto di:
termoriscaldatore Termoriscaldatore JAGER 50W (troppo piccolo?)
lana filtrante + cannolicchi alta porosità
pompa Hydor Pico Evolution 400 impostata a 156 l/h
L'illuminazione è composta da due lampade T8 da 15w l'una, una sun-glow e una aqua-glow.
Per ora non ho voluto aggiungere la CO2 e non ho neppure l'areatore.
Ho cercato di ricreare un biotopo Sud Americano, l'allestimento interno è composto da un fondo in Dennerle Deponitmix coperto da uno strato di ADA Power Sand Special S e uno strato di 4-5cm di sabbia di quarzo nera.
Le piante sono:
2x Echinodorus Bleheri
2x Vallisneria americana v. 'Biwaensis'
1x Heteranthera zosterifolia
1x Echinodorus quadricostatus magdalenensis
4x Staurogyne sp. (questa non l'ho ancora trovata ma non appena la trovo le inserisco)
Ho inserito anche alcune radici di legno per acquari.
I pesci, che volgio ospitare presto saranno:
10x Cardinali
1x Ancistrus
4x Corydoras
L'acqua la preparo con un impiato di osmosi forwater SYSTEM250 PRO08.
I valori dell'acqua senza pesci ora sono:
Temperatura: 25°
PH: 7
GH: 8
KH: 4
Ho aggiunto da una settimana l'attivatore batterico ed il filtro sembra effettivamente popolato da batteri, questa sera rileverò i valori di NO2 e NO3.
Attendo fiducioso i vostri commenti,
Grazie a tutti.
|