Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2010, 22:49   #1
TheHeartBrigade
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Città: ><
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiutatemi a capire :(

Ciao a tutti, a meta' settembre ho perso un rosso comune che negli ultimi giorni non riusciva piu' a nuotare, era ricurvo su un lato e quando provava a nuotare faceva letteralmente delle piroette, si avvolgeva su se stesso. Dopo un giorno cosi' e' morto.

Ora ho una vasca da 80 lt. avviata da 3 mesi, con 3 rossi (uno rosso uno canarino e uno bianco) e un orifiamma dalla testa rossa.
Il rosso e il bianco sono molto piccoli (saranno 3 cm con la coda) e gli altri due poco piu' grandi.
5 giorni fa l'orifiamma e il rosso piccolo hanno preso l'ichtyo curato fino ad oggi con il blu di metilene.
I puntini sono scomparsi, oggi ho messo i carboni.
Stamattina il rosso era sul fondo e nuotava ad avvitamenti come successe a settembre all'altro rosso.

Ora e' sempre li, ricurvo ad arco, respira con leggero affanno. Il negoziante dice che non ha mai visto nulla di simile, e nell'altra occasione anche qui un paio di utenti mi dissero che non sapevano cosa fosse.

Ho provato a portarlo leggermente fuori dall'acqua e sembra raddrizzarsi, ma appena rimesso in acqua si contorce tutto come se fosse preso da una paralisi o un crampo.
Le pinne sono belle e non chiuse, non mi sembra gonfio.

L'acqua ora presenta ancora tracce di bdm, ma prima di iniziare la cura ho fatto i test (li ho anche fatti fare al negoziante) ed era tutto ok, quindi non posso aggiornarvi sui valori.

possibile che un infiammazione della vescica comporti questi sintomi? sono mesi che leggo e mi informo ma non ho mai letto di una situazione simile.
non voglio che muoia, ho sofferto molto per la perdita dell'altro pesce.

Grazie in anticipo per i consigli.

Ps: questa e' una foto del pesciolino in questo momento.
Magari puo' servirvi...

TheHeartBrigade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 23:53   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TheHeartBrigade Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, a meta' settembre ho perso un rosso comune che negli ultimi giorni non riusciva piu' a nuotare, era ricurvo su un lato e quando provava a nuotare faceva letteralmente delle piroette, si avvolgeva su se stesso. Dopo un giorno cosi' e' morto.

Ora ho una vasca da 80 lt. avviata da 3 mesi, con 3 rossi (uno rosso uno canarino e uno bianco) e un orifiamma dalla testa rossa.
Il rosso e il bianco sono molto piccoli (saranno 3 cm con la coda) e gli altri due poco piu' grandi.
5 giorni fa l'orifiamma e il rosso piccolo hanno preso l'ichtyo curato fino ad oggi con il blu di metilene.
I puntini sono scomparsi, oggi ho messo i carboni.
Stamattina il rosso era sul fondo e nuotava ad avvitamenti come successe a settembre all'altro rosso.

Ora e' sempre li, ricurvo ad arco, respira con leggero affanno. Il negoziante dice che non ha mai visto nulla di simile, e nell'altra occasione anche qui un paio di utenti mi dissero che non sapevano cosa fosse.

Ho provato a portarlo leggermente fuori dall'acqua e sembra raddrizzarsi, ma appena rimesso in acqua si contorce tutto come se fosse preso da una paralisi o un crampo.
Le pinne sono belle e non chiuse, non mi sembra gonfio.

L'acqua ora presenta ancora tracce di bdm, ma prima di iniziare la cura ho fatto i test (li ho anche fatti fare al negoziante) ed era tutto ok, quindi non posso aggiornarvi sui valori.

possibile che un infiammazione della vescica comporti questi sintomi? sono mesi che leggo e mi informo ma non ho mai letto di una situazione simile.
non voglio che muoia, ho sofferto molto per la perdita dell'altro pesce.

Grazie in anticipo per i consigli.

Ps: questa e' una foto del pesciolino in questo momento.
Magari puo' servirvi...

Sembra una paresi.
E' necessario conoscere nello specifico i valori N02, N03 e ph.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 23:56   #3
TheHeartBrigade
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Città: ><
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vero.. ma nell'acqua c'e' ancora del blu di metilene non mi sballa i test?
TheHeartBrigade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 00:04   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TheHeartBrigade Visualizza il messaggio
vero.. ma nell'acqua c'e' ancora del blu di metilene non mi sballa i test?
Per capire ora è necessario vedere cosa c'è nell'acqua, per questo ti ho chiesto i test. Poi se c'è anche il BdM non ci può fregare di meno, dobbiamo comunque vedere nitriti nitrati e pH.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 00:19   #5
TheHeartBrigade
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Città: ><
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora No2 assenti
ph 7.6
temperatura 23


il test no3 al momento non ce l'ho ma calcola che ho cambiato 1/3 d'acqua 10 giorni fa e oggi pomeriggio un altro cambio di circa 20 litri prima di inserire i carboni attivi (fine del trattamento con il bdm)
l'acqua e' d'osmosi e oggi l'ho integrata con delle vitamine tetra vital.
TheHeartBrigade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 02:05   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Coi pesci rossi non si usa l'acqua di osmosi (salvo casi particolari).
Misura anche GH e KH, oltre ai NO3.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 03:07   #7
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
è stranissimo che tu usi acqua RO e ti esce un valoredi pH a 7,6, inoltre come mai hai eseguito una cura di blu di metilene?
mi sembra una compressione dellla vescica natatoria o della corda dorsale....è difficile che lo recuperi anche perchè se è una paresi, compressione eccetera, sono danni a livello muscolare o osseo, non ci sarebbe nessuna infezione in atto...
come li nutri i pesci?
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 18:25   #8
TheHeartBrigade
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Città: ><
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niente da fare il piccolino e' morto stanotte ;(
comunque mi devo essere espressa male sull'acqua d'osmosi.
In realta' invece che usare la normale acqua di rubinetto e il condizionatore, i miei suoceri hanno un impianto di depurazione perche' qui l'acqua fa schifo, super calcarea e a volte anche giallognola.
Il proprietario del negozio da cui compro i pesci l'ha testata con vari attrezzi e ha detto che andava bene.
Il ph inizialmente era molto alto perche' quando ho allestito la vasca ho usato l'acqua di rubinetto con il biocondizionatore. era tipo a 8 e passa stando al test a reagente che uso.
Da allora ho fatto un paio di cambi parziali (tipo una 20 di litri a cambio) e il ph si e' abbassato notevolmente, pero' credo che ci sia ancora un po' d'acqua di rubinetto nel totale degli 80 litri, difatti il test sull'acqua ha un ph molto piu' basso rispetto a quando la prelevo dall'acquario. Non so se possa influire.

A parte questo la morte di questo pesce mi intristisce molto e mi spaventa poiche' pare che nessuno abbia mai avuto un problema simile.

Il bdm era presente perche' 3 pesci su 4 avevano l'ichtyo i piu' colpiti erano proprio il rossino e il cappuccetto (un orifiamma bianco con la testa rossa, non l'oranda).
Le dosi del blu erano indicate sulla boccetta, ora non ricordo di preciso, l'ho tenuto 5 giorni con l'areatore accesso sempre, alzando la temperatura a 24. I pesci in effetti al 4 giorno non avevano piu' puntini.
Ieri ho messo i carboni attivi che terro' fino a domani per poi ripetere 5 giorni di bdm, come da istruzioni.

Ai pescetti do' da mangiare solo la mattina qualche crisp animin sbriciolata, e poi pisellini e zucchine un paio di volte a settimana.

La cosa strana e' che l'altro rosso che e' morto a settembre con gli stessi sintomi aveva vissuto prima in una boccia (eh lo so l'inesperienza) e poi in una vasca da una 20 di litri (l'ignoranza del vecchio rivenditore) quindi non riesco a collegare le due morti a delle condizioni di acqua o di altro.

Comunque vi ringrazio per gli interventi e se a qualcuno e' successa la stessa cosa mi piacerebbe scambiare pareri o informazioni, di sicuro ho ancora molto da imparare.
TheHeartBrigade non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , capire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20932 seconds with 14 queries