ciao, sono un neofita, il 22 ottobre mi sono nati gli avannotti di Guppy e ne ho recuperati 26 che tuttora allevo nella sala parto. Sono vitali e mangiano molto, tengo la loro sala pulita favorendo un efficace ricambio d'acqua.
Oggi mi sono accorto che almeno 3-4 esemplari di questi presentano la coda a spillo o molto assottigliata ehanno difficoltà nel nuotare.
Gli adulti e il resto della popolazione non mi pare abbiano alcun problema.
questi i miei valori odierni nel mio acquario ferplast cayman 50 da circa 35 litri netti:
NO3: 25mg/dl
NO2: 0
GH: 8°d
KH: tra 6 e 10°d (uso le striscette)
Ph: 7,6
Cl:0
temperatura 26°C
ora, mi sono reso conto che la mia acqua è troopo poco dura e procederò ad un cambio usando magari solo quella del rubinetto. (non osmotizzata)
tuttavia vorrei anche fare il trattamento col Bactrim che ho letto si somministra 1 pastiglia per circa 40 litri d'acqua per 5 giorni, poi un cambio acqua e carbone attivo a seguire. Questa la teoria, ora un pò di domande:
è corretto?
dove va messa la compressa di bactrim? nel filtro o la lascio cadere nel fondo?
il bactrim non mi sterminerà anche la flora che ho nel filtro biologico con conseguenze inimmaginabili?
supponendo che il trattamento sia efficace gli avannotti già a spillo possono salvarsi? Gli ricrescerebbe la coda?
sono un pò in difficoltà aiutatemi, vi prego!
