Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2010, 19:16   #1
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nikon d3100 - fotografare pesci in acquario

ho finalmente acquistato la mia prima reflex, il kit è un 18... è possibile riuscire a fotografare i pesci senza che il movimento risulti mosso? con quell'obiettivo intendo.. che tempi dovrei usare?
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2010, 20:40   #2
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ciao l'obiettivo del kit è il 18 - 55? se sì allora sarà quello standard da 3,5 - 5,6 non eccezionale ma per iniziare va bene
In ogni caso le regole per una foto decente ad un pesce (quindi soggetto in movimento) sono diaframma aperto al massimo e tempi il più brevi possibili....vista la tua ottica (e dato che nella mia Nikon ho un ottica simile) per la mia vasca le foto vengono decenti a 55 mm con un tempo di 1/60 sec ed un apertura di diaframma di 5,6 (la massima disponibile a 55 mm) mettendo iso 400....la prova l'ho appena fatta su un banchetto di chromis che non fanno grossi scatti, per pesci più veloci devi necessariamente aumentare gli iso (perchè se abbassi i tempi la foto verrà più mossa)..

Se hai un cavalletto va ancora meglio....
In linea di massima, per fare una foto non mossa (vale per ogni tipo di foto) devi impostare il tempo di posa almeno come l'ottica che stai usando: ad esempio se usi un 100 mm devi mettere il tempo almeno a 1/100 sec... ovviamente questo vale in condizioni non particolari come luminosità molto scarsa, ecc...

Ho fatto qualche foto al volo giusto per darti un'idea, sono tutte senza post produzione...
Questa è a 1/60...

Nikon D50 + Nikon 18 - 55mm (55mm) f: 5.6 - 1/60 iso 400


Queste due invece sono a 1/80..

Nikon D50 + Nikon 18 - 55mm (55mm) f: 5.6 - 1/80 iso 400


Crop...




Nikon D50 + Nikon 18 - 55mm (55mm) f: 5.6 - 1/60 iso 400
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm

Ultima modifica di Jonny85; 01-11-2010 alle ore 21:38.
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2010, 23:05   #3
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavoli Jonny85 che tempi veloci che riesci ad avere nel tuo acquario !
Io nelle tue stesse condizioni ( stesso obiettivo, lunghezza focale, apertura diaframma e ISO ) non riesco ad avere tempi sotto l' 1/30
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 13:00   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
cassinet, dipende dalla quantità di luce e da quanto stanno fermi i soggetti...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 15:52   #5
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh sì, le mie 2 povere T8 da 18w non sono molto fotogeniche !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 16:00   #6
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
cassinet, dipende dalla quantità di luce e da quanto stanno fermi i soggetti...
Ciao.
Sono appena entrato in possesso di una Nikon D70 con Zoom 18 - 70. Insomma quello del kit.

Nonostante che abbia messo le impostazioni di tempo di posa, ISO e diaframma come te, non riesco ad avere l'effetto sfocato nel contorno al pesce. Cioè io ho a fuoco anche l'ambiente circostante e probabilmente un pochino meno il pesce.
Cosa mi manca per riuscire nell'intento di eguagliare le tue foto ? Apparte l'esperienza.
Tra parentesi, se vi interessa, in edicolo c'è il national geographic con un corso di fotografia.
Io mi sono subito comprato il primo di 4 libricini.
Chiaramente parto con quello immediatamente, però se non è un problema se mi dai due consigli su come ottenere quel tipo di foto, mi faresti un favorone.

Grazie mille.
Ciao e buon divertimento a tutti.


EDIT= Ma sarebbero foto fatte con la tecnica del Panning ?
Cmq non mi riesce fare le foto in quella maniera. O sfocato o a fuoco tutto. Nonostante abbia variato le opzioni. Autofocus singolo, o continuo , focus spot, matrix etc...
Mi potete dare una mano ? stò impazzendo :P

Ultima modifica di frtommy; 15-07-2011 alle ore 22:31.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 09:28   #7
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
frtommy, per avere lo sfondo sfocato devi aprire il diaframma, ma ovviamente più lo apri più la foto verrà mossa e dovrai aumentare i tempi e la foto verrà più scura...allora dovrai aumentare gli iso, ricordando che a maggori iso ci sarà maggiore rumore (sgranatura della foto)...

Lo sfocato poi aumenta con la lunghezza focale, cioè a parità di impostazioni un 100mm avrà più sfocato di un 50mm....

La tua macchina è di un livello superiore alla mia e farai sicuramente foto migliori, ma dovrai regolarla in maniera diversa perchè risponderà diversamente....
Il corso della NG è molto buono, io ho quello in 8 cd e mi ha insegnato molte cose...studiatelo per bene!!

Non le ho fatte con il panning, sono semplici foto fatte in maniera normalissima...lascia stare le mille impostazioni di messa a fuoco, ecc.. (o meglio guardatele ma non sono fondamentali per il tuo scopo) metti su manuale e concentrati su diaframma, tempi e iso...ricordati il bilanciamento del bianco che è importante per la resa dei colori...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 20:30   #8
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
frtommy, per avere lo sfondo sfocato devi aprire il diaframma, ma ovviamente più lo apri più la foto verrà mossa e dovrai aumentare i tempi e la foto verrà più scura...allora dovrai aumentare gli iso, ricordando che a maggori iso ci sarà maggiore rumore (sgranatura della foto)...

Lo sfocato poi aumenta con la lunghezza focale, cioè a parità di impostazioni un 100mm avrà più sfocato di un 50mm....

La tua macchina è di un livello superiore alla mia e farai sicuramente foto migliori, ma dovrai regolarla in maniera diversa perchè risponderà diversamente....
Il corso della NG è molto buono, io ho quello in 8 cd e mi ha insegnato molte cose...studiatelo per bene!!

Non le ho fatte con il panning, sono semplici foto fatte in maniera normalissima...lascia stare le mille impostazioni di messa a fuoco, ecc.. (o meglio guardatele ma non sono fondamentali per il tuo scopo) metti su manuale e concentrati su diaframma, tempi e iso...ricordati il bilanciamento del bianco che è importante per la resa dei colori...
Grazie mille per la risposta.
Ci provo e poi ti faccio vedere il risultato :D
Ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 12:07   #9
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sparo a raffica un pochino di prove.

Fatte tutte a 1/60; 70mm ( cioè il massimo per il mio obbiettivo );
f/4.5 ( meno non potevo ); ISO 1600 ( cioè il massimo )

Non ho corretto l'esposizione quindi volendo potrei illuminarle ancora di più p èrovare a ridurre gli Iso e aumentare l'esposizione per non farle scurire troppo.
Oppure non sò se è meglio o peggio...casomai proverò, mettere una lampadina 6500k lateralmente all'acquario, per illuminare di + il tutto.
Sono in attesa di un Tamron 90 AF f/2.8 Macro. Se riesco lo prendo usato altrimenti cerco di prenderlo nuovo. Spero che dopo cambi la musica :D

Ecco le foto:





Fine :D
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 20:02   #10
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Lo sfocato non è male, specie in quella con il colisa rosso...ovviamente se lo sfondo è vicino al soggetto lo sfocato non verrà mai benissimo...

Con il macro verranno sicuramente meglio, ma iso 1600 è troppo, sgrana molto ti conviene aumentare l'illuminazione ed abbassarli...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , d3100 , fotografare , nikon , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21618 seconds with 14 queries