Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2010, 11:24   #1
Cared95
Guppy
 
L'avatar di Cared95
 
Registrato: Aug 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando il filtro è maturo?

Ciao a tutti, il periodo di maturazione del mio acquario sta per finire (il 6 novembre sarà passato un mese dall'attivazione) l'acqua è ancora torbida ed ho paura ad inserire i pesci, non c'è un modo per sapere se il filtro è maturo? Misurare gli no2? Vi ringrazio per il vostro tempo utilizzato per rispondermi anche in giorno festivo
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
Cared95 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2010, 11:29   #2
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli NO2 sarebbe stato bene misurarli costantemente durante il mese di amturazione per vedere l'andamento della loro concentrazione per vedere il picco nitriti.
Il filtro è maturo quando i batteri sono in concentrazione sufficiente a gestire il carico organico creato dalla popolazione dell'acquario, normalmente dopo un mese dall'avvio si possono inserire i primi ospiti ma ricorda che l'inserimento deve esser graduale in modo da aumentare gradualmente il carico organico che deve esser smaltito dal filtro e permettere quindi il moltiplicarsi dei batteri all'interno dello stesso.
Per l'acqua torbida ti chiedo gentilmente di descrivere bene la vasca: fondo, piante, oggetti e quant'altro.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 11:30   #3
Pikalino
Avannotto
 
L'avatar di Pikalino
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bressanone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 avviato in ottobre 2010
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Cared95,

anche io sono in attesa della maturazione del filtro, e da quanto ho letto e chiesto, l'unico modo è non guardando il calendario (4 settimane almeno di attesa) ma verificando che i nitriti salgano (picco dei nitriti) e quindi poi scendano a zero e salgano i valori dei nitrati.

Solo allora dopo un primo cambio potrai mettere la popolazione..... così almeno farò io.

Pik

Edit: ops, Twinkle è stato più veloce e dettagliato.
Pikalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 12:11   #4
Cared95
Guppy
 
L'avatar di Cared95
 
Registrato: Aug 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque... i nitriti li ho misurati tre volte, una volta ogni settimana, e sono stati sempre prossimi allo zero. Considera che la scala dei colori è rosa mentre la mia provetta diventa arancione!! quindi non posso garantire l'affidabilità del test.
La vasca è un 200 litri
Fondo sabbia bianca
Piante anubias, anubias, vallisneria spiralis x19, ceratopteris, 4 legni di dimensioni ridotte e due rocce.
Ho letto su un altro sito che per verificarlo si può mettere del mangime per pesci nell'acqua, per inquinare un po, e poi dopo un po di tempo (non so quanto) si verificano i nitriti. Se sono a zero il filtro è ok... posso fare così?
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--
Cared95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 12:35   #5
ceylon
Guppy
 
L'avatar di ceylon
 
Registrato: Oct 2010
Città: carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora non hai ancora avuto il picco, mi sa...
Io l'ho avuto dopo 10 giorni, ma aspetto in ogni caso fino al 6 dicembre: guarda caso, abbiamo iniziato la maturazione insieme!
------------------------------------------------------------------------
Secondo me nel mio caso hanno influito le anubias, che passate dalla vecchia vasca alla nuova hanno immediatamente perduto tutte le foglie, che probabilmente hanno fornito cibo extra per i batteri (ora però si stanno riprendendo, con le nuove foglioline), e il fatto che arredi (roccia porosa + cocco) e il ghiaietto provengono dalla vecchia vasca. Io non ho inserito nessun attivatore batterico.

Ultima modifica di ceylon; 01-11-2010 alle ore 12:38. Motivo: Unione post automatica
ceylon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 12:52   #6
Pikalino
Avannotto
 
L'avatar di Pikalino
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bressanone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 avviato in ottobre 2010
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
curiosità: ma il picco dei nitriti varia anche a seconda della grandezza della vasca?

Ossia, se io ho un vasca da 230 Lt netti, il picco dei nitriti potrebbe essere che arrivi molto oltre le 3-4 settimane?

Pik
Pikalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:11   #7
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, mi accodo alla discussione perché mi interessa particolarmente.
Quindi non c'è modo di valutare la maturazione semplicemente da una lettura dei valori?
Io ho allestito la vasca exnovo sabato, ieri ho effettuato la prima rilevazione dei valori, ogni quanto tempo la devo fare? una volta la settimana o più?

Grazie

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:12   #8
ceylon
Guppy
 
L'avatar di ceylon
 
Registrato: Oct 2010
Città: carmagnola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è il contrario, ma è solo una mia idea: vasca piccola --> picco ritardato. Ma non ho nessun riscontro al riguardo!
ceylon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:27   #9
barky
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ora dico la mia anche se molti mi bersaglieranno. In un acquario d'acqua dolce la regola è attendere un mese, ma parliamoci chiaro, l'acquario è pronto da molto prima, infatti ceylon diceva che dopo 10 giorni aveva già fatto..
Misurando il picco di nitriti, di vasche che impiegano davvero un mese non ne ho ai viste, in genere il filtr matura prima. Comunque basta farsi prestare qualche cannolicchio da un amico oppure prima di allestire l'acquario mettere un sacchetto di cannolicchi nel filtro di un acquario già avviato. Molti negozi vendono i cannolicchi già pronti.
Insomma, io per scrupolo la prima volta ho aspettato un mese, ma poi non più. Se non esageri e metti i pesci un po per volta vai tranquillo dopo due settimaneche il filtro è già bello che pronto. Al limite se proprio hai paura metti un bel po di magime in vasca. Se non rilevi nitriti ma rilevi nitrati vuol dire che è pronto, comunque se è già un mese che hai avviato il filtro e magari hai inserito pure i batteri mi pare impossibile che tu possa aver problemi
barky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 13:32   #10
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Onestamente non ho riscontri al riguardo, ma come più volte segnato su questo forum "ogni vasca è una storia", nel senso che tutte le regole che si usano son dettate dal buon senso e da una media delle esperienze avute dalle persone che hanno iniziato prima ad avere acquari.
Personalmente ho avuto il picco nitriti al 5° giorno, poi son tornati a zero son saliti i nitrati, che comunque restan bassi grazie alla vegetazione. L'arrivo del picco nitriti dipende da tutto ciò che è in vasca e dal filtro, una cosa che si fa per cercar di far crescere i batteri un po' più in fretta è mettere un pochino (POCO POCO POCO) cibo nel filtro in modo da fornir ai batteri stessi materiale organico grazie al quale svilupparsi, ma io non lo farei da subito ma intorno alla seconda/terza settimana quando la colonia batterica dovrebbe esser già abbastanza sviluppata: ciò che non viene utilizzato dai batteri viene utilizzato dalle alghe e se la colonia è troppo piccola rispetto al carico organico introdotto le alghe fan festa.
Le rilevazioni le farei ogni 2/3 giorni, ovviamente ti basta quella dei nitriti e non tutte tipo KH, GH etc etc in modo da avere una certezza sui nitriti, a me son spariti in meno di 2 giorni quindi sconsiglio rilevazioni più distanti
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , maturo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22325 seconds with 14 queries