Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2010, 00:10   #1
Turidilla
Avannotto
 
L'avatar di Turidilla
 
Registrato: Oct 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori H2O e ipotesi popolazione

Ciao a tutti. Sono alle prese col mio primo allestimento!! aiuto!
Allora, l'acquario è montato, posizionato e vuoto... 125 lt, neon 2x28w t5, filtro interno.
Oggi ho fatto le prime analisi dell'acqua che mi esce dal rubinetto e il responso è stato:

Ph- 7,24 (phmetro)
Kh- 7,5 (reagente askoll)
Gh- 5,5 (reagente askoll)

(devo misurare anche nitriti e nitrati?)

Visto che i valori non sono male, stavo cercando di scegliere una popolazione che vi si adattasse il meglio possibile.
(Mi raccomando fatemi presente se sbaglio!!) Come coppia avevo pensato ai Colisa, ma gli anabantidi mi piacciono un po' tutti... specialmente i Betta.
Poi volevo metterci un banchetto... mi stanno molto simpatici i Brachydanio rerio ma ho letto da qualche parte sul forum che i colisa non li gradiscano granchè... mi piacciono moltissssssssimo le microrasbore galaxy, possono andare? Altrimenti non saprei (ce ne sono troppi!!)...
Come pescioli da fondo penso che opterò per i Corydoras, anche se non so bene quali, magari fra quelli che restano più piccoli.

Visti i corydoras, pensavo di andare con un fondo di sabbia (che tra l'altro mi piace) se non supero i 5cm dite che ci sono problemi di anossia? Non so... magari quelle lumachine (non mi ricordo il nome) quelle con la conchiglia a punta che ravanano nel fondo, possono aiutare? Sotto metterei un substrato fertile per le piante.

Le piante... ne ho guardate un po', ma non mi ricordo le esigenze di tutte...
Ceratophyllum
Vallisneria
Egeria densa
Cabomba caroliniana
Hygrophila corimbosa
Queste potrebbero andare? Me ne potete consigliare altre?
Metterò sicuramente la Vesicularia dubyana e/o un Microsorum. Volevo metterne anche una galleggiante, la Riccia potrebbe fare al caso mio?

Che dite?
Grazie 1000000!!
__________________
Francesca
Turidilla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2010, 09:47   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Come idee non ti mancano e se ci lavori un po' sopra sicuramente farai un bel lavoro

Con cinque centimetri di fondo non dovresti avere alcun problema di anossia, anzi a me pare anche un po' troppo sottile, le lumache di cui parli sono le melanoides tubercolata.

Con la cabomba avrai dei problemi vista la luce scarsina.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 11:38   #3
Turidilla
Avannotto
 
L'avatar di Turidilla
 
Registrato: Oct 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Ah, la Cabomba non va... peccato, mi piaceva molto per via delle foglioline sottili sottili

E la combinazione Colisa-Microrasbore-Cory con ph 7,2 che ne pensate? anche se non è un problema abbassarlo un pelino
__________________
Francesca
Turidilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 19:54   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Turidilla Visualizza il messaggio

Ah, la Cabomba non va... peccato, mi piaceva molto per via delle foglioline sottili sottili

E la combinazione Colisa-Microrasbore-Cory con ph 7,2 che ne pensate? anche se non è un problema abbassarlo un pelino
Penso che dovrai abbassarlo, almeno di qualche decimale.............
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 14:32   #5
Turidilla
Avannotto
 
L'avatar di Turidilla
 
Registrato: Oct 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm... mi viene il dubbio per i Colisa... in giro leggo che vanno bene ph fino a 7,5. Altre volte invece si consiglia ph sotto al 7. Sono un po' confusa

Oggi ordino la sabbia, 20Kg possono andare? Non capiscono perchè mettono chili invece che litri, non è la stessa cosa! Così non riesco a calcolare se bastano!
Ho comprato due legni, li metto a mollo? Si devono bollire per sterilizzarli o per gli acidi umici?

Grazie!
__________________
Francesca
Turidilla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
h2o , ipotesi , popolazione , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18329 seconds with 14 queries