Sarò sicuramente ripetitivo, ma tra tanti argomenti non riesco a trovare una risposta che fà al caso mio.
Espongo

Ho una vasca (è questo si capiva

) che misura m2 x 50 x 60 h attualmente popolata da 4 discus e 10 cardinali.
Provvedevo a fare cambi parziali una volta a settimana quasi totali per eliminare il colore ambra dato dalla presenza di alcune radici.
Passo al problema nel corso di circa 2 anni sono morti 6 discus e i rimanenti hanno avuto una crescita lentissima, anzi quasi nulla considerando che le dimensioni sono di poco più grandi dall'acquisto ( il più grande misura 10

cm)
I cambi parziali li faccio direttamente dal rubinetto considerando che ha monte dell'impianto ho un addolcitore a scambio ionico (si dice così?)
I valori sono i seguenti: temp. 29°, gh 4, kh 15, ph 7,5
impianto co2 (ci sono un pò di piante) non ho misurato altro considerando i cambi frequenti e abbondanti. I pesci li nutro 2 volte al giorno con tetra discus e (raramente) chironomus e pastone congelato. Il sistema di filtraggio è affidato a 2 pompe askol 400 regolate a poco più della metà delle potenza e ho cambiato la lana di perlon 3 volta dalla messaa in funzione.
Chiedo: si può imputare alla qualità dell'acqua la mancata crescita dei discus?
Forse la presenza di cloro? (visto che i cambi sono diretti in vasca)
E la presenza di una patina in superfice a cosa è dovuto?
Consigli: in un' acquario del genere in che misura e dopo quanto tempo fare i cambi?
Sò di aver fatto un romanzo e di aver trattato argomenti già discussi, ma non riesco a trovare delle domande dirette.
