Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2006, 14:14   #1
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riproduzione betta

Ciao a tuttti,
ho deciso di prendere moglie al mio Betta splendens,
ho preso un piccolo acquario (Moby Dick) da 16l effettivi con filtro a pergola, neon 8w, ossigenatore, un anubias species ed un anfora bella grande come nascondiglio per la moglie..
Ho sbagliato/dimenticato qualcosa? Posso aggiungere un piccolo tronco con del muschio di Java? Pensavo sarebbe utile avere un po' di piante ad assorbire nitriti e nitrati nel momento in cui mi vedessi costretto a spengere la pompa per non far rompere le bolle-uova del betta...

Riguardo all'acquario nello specifico ho un problmea: il motore è RUMOROSISSIMO, sembra d avere un martello pneumatico in camera... conoscete pompe immerse per acquari così piccoli che non rendano impossibile il mio sonno? (l'acquario è in camera) O che aleno si limitino ad emettere rumori accettabili?
Fran non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2006, 14:20   #2
dyla82
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho lo stesso problema...non è molto rumoroso ma fastidioso....
Non so se ci sono motorini più silenziosi...
Io probabilmente cambierò stanza. Tu nn puoi cambiargli collocazione?
dyla82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2006, 17:17   #3
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, purtroppo non posso, ma anche tu hai proprio lo stesso acquario?
Io ho un mobile in cui sopra ho un mirabello, che è silenziosissimo, sotto il moby dick che frulla come una 500 smarmittata... -04 -04 -04 se nessuno ci aiuta e trovo qualcosa con le mie ricerche ti faccio sapere!
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2006, 19:40   #4
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dyla82, non so se la soluzione che ho trovato farà anche al tuo caso, ma oggi ho preso ed installato nel mio acquario una nuova pompa interna che è un
acquarium system micro-jet mc 320, non è silenziosissima, ma il lieve ronzio emesso è più che tollerabile, inoltre l'ho adagiata su del perlon e ciò a attutito ulteriormente le vibrazioni.
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 02:56   #5
Alidada
Plancton
 
Registrato: Nov 2003
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alidada

Annunci Mercatino: 0
A me capita che i filtri siano rumorosi per i primi periodi, poi dopo un po' di rodaggio si sistemano sa soli e diventano silenziosi.
Per i tuoi betta: hai pensato a qualche pianta alta o galleggiante per far si che il maschio ci attacchi il nido? Certo se è amore lo ancora anche al vetro.
Io consiglio qualche via di fuga in più per lei: se l'anfora è grande ci entra bene anche lui!!
Alidada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 11:07   #6
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'anfora è grande, ma non ha un apertura enorme... infatti pensavo di metterne un'altra che già ho che invece era più "aperta", ma dopo il tuo consiglio lascio fare le cose così come sono!

Quanto alle piante galleggianti cosa mi consigli? io avevo letto da qualche parte anche della possibilità di inserire un pezzo di polistirolo, ma ho paura di inserire così qualcosa di non proprio sterile..

Se, per variare l'offerta e creare più alternativa inserissi delle piante con foglie larghe?

Ti ringrazio per i consigli!

p.s.: ieri sono stato in un negozio di animali, quando la semtterà la gente di tenere i betta dentro i bicchieri? poracci...!
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 11:08   #7
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo:
al posto o in aggiunta all'anfora quale nascondiglio potrei creare?
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2006, 23:13   #8
Alidada
Plancton
 
Registrato: Nov 2003
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alidada

Annunci Mercatino: 0
Le lenticchie d'acqua vanno benissimo o qualsiasi pianta alta abbastanza perchè le foglie arrivino a pelo d'acqua.
Per i nascondigli anche qualche sasso messo a grotta.
Io adoro i betta, sono gli unici pesci 'intelligenti' per me... Vedrai, avrai un sacco di soddisfazioni. In bocca al lupo e fammi sapere.
Alidada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2006, 00:20   #9
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli e crepi il lupo!!!
Anch'io a me sono sempre piaciuti i Betta, ma anni fa, con il mio primo acquario (300 litri), non potevo, avevo i guppy... poi non lo gestivo io, ma mio fratello, per cui quando lui non ha più potuto seguirlo... vari anni di oblio.
Quest'anno mi hanno regalato un Mirabello e così mi sto togliendo la volgia arretrata, dato che quello da riproduzione è il secondo acquario... poi almeno qualche filgio lo terrò no? (...e tre!)
Adesso non mi resta che attendere il completo avvio dell'acquario (già potrebbe andare), e poi mi metterò alla ricerca della moglie per il Betta!!!
Ti farò sapere, magari appena capisco come farne di decenti, posterò delle foto della riproduzione e degli avanotti!

Ciao
Fra
Fran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2006, 02:44   #10
Alidada
Plancton
 
Registrato: Nov 2003
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Alidada

Annunci Mercatino: 0
Yes, occhio che la femmina sia di dimensioni simili a quelle del maschio e... che sia femmina. Capita spesso, a me è capitato, di acquistare femmine che in realtà sono betta imbellis, certo se la compri rosa non corri rischi.
Ciao ciao.
Alidada non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14624 seconds with 14 queries