Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2010, 21:11   #1
Tek86
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 31.. un infinità
Messaggi: 113
Foto: 19 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tek86

Annunci Mercatino: 0
Grande progetto...Grandi dubbi...

Ciao ragazzi, sto per allestire 3 batterie da 6 vasche ciascuna, vasche da 60lt, siccome questo è il mio primo progetto, mi sono venuti un po di dubbi su filtraggio e riscaldamento... la mia intenzione era quella di usare dei filtri ad aria per non avere 18 pompe, quindi un bel filtro per vasca e poi mi organizzo con gli areatori (tipo 3 turbolece 1200) solo che con questo sistema dovrei attaccare 18 riscaldatori e quindi prese su prese...allora ho pensato potrei fare una sump ogni 6 vasche... Ma come? Sul discorso sump non so nulla, cioè, so il funzionamento e basta, non avendone mai avuta una... Con la sump il problema riscaldatori è risolto visto che in teoria dovrei usarne solo 3, ma ora il mio problema è... come devo fare per il riciclo dell'acqua? (lo so per molti potrà essere una cosa banale, ma vi assicuro che per me non lo è è la prima volta che mi trovo a gestire una situazione del genere) Che pompa si usa in questi casa per servire 6 acquari? e per il pescaggio dell'acqua?
Grazie ragazzi
__________________
Andrea Gaudio

Associazione Italiana Caridine
www.aicar.info
Tek86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2010, 23:08   #2
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora cosi ad occhio direi che ti conviene controllare quanti Kilowat hai a disposizione dove collocherai questo progetto ( fantastico me lo potessi permettere io)

Facendo un contro approssimativo se usassi per tutte le 18 vasche filtro + riscaldatore
prendendo una pompa da 10W e un termoriscaldatore da 100W, se per caso si accendono tutti i riscaldatori assieme sono quasi 2KW di corrente che sono un bel po' e dovresti controllare se i cavi della corrente a cui avrai attaccato il tutto abbiano una sezione adeguata ed intendo TUTTI i cavi dell'impianto elettrico, anche quelli dentro i muri


Fatta questa premessa voto anche io per la sump/ filtro condiviso su cui però non so come aiutarti

Però cosi ad occhio ho idea che sarebbe utile sapere come le vorresti collocare le 6 vasche della batteria, dato che penso il punto cruciale sia l'altezza a cui dovresti pompare l'acqua
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 07:52   #3
Tek86
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 31.. un infinità
Messaggi: 113
Foto: 19 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tek86

Annunci Mercatino: 0
GRazie per la risp, l'altezza massima delle ultime 2 vasche dovrebbe essere intorno ai 160 - 170cm, per i kw non ho nessun problema posso attaccare quanto voglio visto che abito in un azienda.... COme dicevo la sump è la cosa migliore credo, ma non so davvero come muovermi....
__________________
Andrea Gaudio

Associazione Italiana Caridine
www.aicar.info
Tek86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 12:02   #4
Tek86
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 31.. un infinità
Messaggi: 113
Foto: 19 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tek86

Annunci Mercatino: 0
ragazzi nessuno riesce a darmi una mano?
__________________
Andrea Gaudio

Associazione Italiana Caridine
www.aicar.info
Tek86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 16:53   #5
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come Oni305 mai fatto una sump ma qualcosa te la posso dire.
Una pompa come questa va bene avendo una prevalenza altimetica di 2 metri come serve a te.
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-5721.html

La sump non è un filtro esterno. La filtrazione avviene che l'acqua sporca scende per forza di gravità con un troppopieno (da quello che ho capito) e sale tramite una pompa come tutti.

Ma il tuo problema aggiunto è che deve servire per 6 vasche quindi immagino che ad ogni raccordo a croce ai lati prima di arrivare alla vasca dovrai mettere dei rubinetti per regolare la pressione altrimenti rischi che le vasche più basse riciclano più acqua di quelle più alte.

Considera le perdite di carico...
ti serviranno 3 raccordi: due a croce ed uno a T e sei rubinetti (uno per vasca) per la pompa di risalita; e 15 raccordi per la discesa: 2 a croce uno a T e 12 curve.

Qua parlano della sump
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 11:33   #6
Tek86
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 31.. un infinità
Messaggi: 113
Foto: 19 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tek86

Annunci Mercatino: 0
Grazi mille per la risp, si ai rubinetti ci avevo pensato anche io, quelli servono per forza, per la pompa io avevo pensato a una del genere http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-2918.html mi sembra un pelino più seria, per i rubi di mandata e ritorno dalle vasche, secondo voi su che diametro devo stare? 16 è troppo piccolo?
__________________
Andrea Gaudio

Associazione Italiana Caridine
www.aicar.info
Tek86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , progettograndi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13429 seconds with 14 queries