Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sto ultimando il mobile in ferro artigianale e sto per iniziare a girare per i vetrai a farmi fare un preventivo, per una vasca con 3 lati in extrachiaro, misure orientative, 80x40x50(h) con coperchio da autocostruire con 3 neon (preferibilmente T5) + led lunare + ventola/e.
Ora stavo notando che molte vasche commerciali da 80 cm di larghezza, montano 2 neon T5 da 24 watt ed io volevo fare altrettanto, mettendone 3 (con riflettori) invece di 2, con 3 accensioni indipendenti, il dubbio mi è venuto, notando che i T5 da 24 Watt sono lunghi 55 cm e le vasche sono 80/81 cm misure esterne, quei 14- 15 cm (7 per lato) possono essere un problema?
Possono creare zone poco illuminate?
Quanto spazio "rubano" le cuffie?
Altrimenti potrei orientarmi su neon da 39 Watt T5 che sono 88 cm, in tal caso, però la vasca, 90 cm sarebbe quasi sicuramente insufficiente, e 95 cm?
Oltre questa misura non posso andare per motivi di spazio.
Oppure una soluzione migliore?
Ultima modifica di Federico Sibona; 27-10-2010 alle ore 13:51.
per una vasca da 80 cm hai poca scelta......è una misura poco "piacevole" da illuminare con i tubi al neon....
i T5 da 24 watt sono corti.....non so come hai fatto tu i conti, ma a me risulta (80- 55)/2 = 12,5cm scoperti per lato, che non sono pochissimi.....
dovresti prendere i 35watt Juwell o Dennerle che se non ricordo male sono lunghi intorno ai 75cm....per i ballast elettronici vanno bene i comuni Osram Quicktronick da 24/39watt
come alternativa puoi passare ai 39watt, adeguando la lunghezza della vasca intorno ai 90cm......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
Ultima modifica di Federico Sibona; 27-10-2010 alle ore 13:52.
Hai ragione, precipitosamente ho scritto 15 invece di 25 che poi ripartiti su ambo i lati sono 12,5.
I 35 Watt Juwell/Dennerle non mi va di prenderli, perchè costano molto più degli osram e non offrono (da quanto ne so) nulla di più, se non i watt.
I 39 Watt li ho presi in considerazione ma volevo sapere da qualcuno che già ha realizzato prima di me un coperchio, quanti cm rubano le cuffie stagne, perchè per ragioni di spazio, non posso fare la vasca larga un metro e di conseguenza devo centellinare i cm...
In effetti con i 39 Watt, la vasca larga un metro, è ideale, avanzano 5-6 cm per lato.
Se puoi fare la vasca di 95cm i tubi fluorescenti standard T5 39W dovrebbero starci con le cuffie.
Juwel, Sera, Dennerle ed altri hanno commercializzato i tubi di lunghezza non standard proprio perchè l'80cm è un acquario piuttosto comune ed i neon standard non coprono bene tutta la lunghezza.
Si potrebbe pensare di mettere T5 24W sfalsati, ma resteranno comunque zone al centro più illuminate di altre.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Le misure orientative 80x40x50 penso siano esterne, pertanto devi valutare l'eventuale presenza di un filtro interno e la collocazione delle piante/arredi.......a volte la presenza di zone d'ombra può essere voluta. I T5 da 55cm possono venire integrati con miniplafoniere slim T5 da 8 watt da 36cm luce calda o fredda debitamente impermeabilizzate predisposte lungo il lato corto. Se hai ben chiara la disposizione interna 3 T5 da 24w posso andare benissimo, l'importante è che abbiano un fissaggio a scorrimento che ti permetta di modificare la zona di copertura.
Si, le misure sono esterne, ed anche il filtro è esterno, in effetti mi hai dato una gran bella idea, la possibilità di scorrere i neon sia in larghezza che in profondità, in modo da creare una zona meno illuminata che in futuro potrei ravvivare con 1-2 x 8 watt.
Per iniziare comunque mi sono deciso, non andrò oltre i 3x24 watt perchè sono abbastanza contrario agli "sprechi" energetici, e 72 watt su 100 - 110 litri netti credo possano permettermi di scegliere una gran varietà di piante, con un minimo di rosso e magari qualche simil-pratino poco esigente.
Grazie, mi hai dato un'ideona, che adesso che me l'hai detta mi pare il classico "uovo di Colombo" però io non ci avrei mai pensato, quindi complimenti per l'arguzia.
Ho una vasca di 120 cm con neon da 54W (115 cm);
I neon da 39 watt in un acquario da 90 cm dovrebbero starci .
oppure per la vasca da 80 son meglio i 18W... oppure dei pl...
Ciao
Le pl non le conosco granchè, però parliamo di un acquario di acqua dolce, tu come lo copriresti un acquario delle dimensioni di cui sopra con le pl come numero/watt/gradazione?
Come spesa, alla lunga tra neon e pl siamo lì o si risparmia/perde qualcosa?
Ciao,
18 w t8.
Le lampade t8 fanno una luce più uniforme e diffusa ma del tutto sufficiente per acquari alti fino a 50 cm.
Le Pl (e le t5) danno una luce più concentrata che quinindi arriva più in profondità (max 60/65 cm).
Io userei fino a 3/4 semplici t8 (a seconda delle piante) oppure 2 pl da 36... o 1 da 55 W....
Neon colore 840, facili da trovare economici ed altamente efficienti, oppure dato che la vasca sarà in extrachiaro lampade ad alta resa cromatica come le 940 o jbl solar tropic (18w).
Ciao,
18 w t8.
Le lampade t8 fanno una luce più uniforme e diffusa ma del tutto sufficiente per acquari alti fino a 50 cm.
Le Pl (e le t5) danno una luce più concentrata che quinindi arriva più in profondità (max 60/65 cm).
Io userei fino a 3/4 semplici t8 (a seconda delle piante) oppure 2 pl da 36... o 1 da 55 W....
Neon colore 840, facili da trovare economici ed altamente efficienti, oppure dato che la vasca sarà in extrachiaro lampade ad alta resa cromatica come le 940 o jbl solar tropic (18w).
L'acquario, oggi ho dati i disegni ai vetrai per il preventivo sarà con vetro da 1 cm, 80x40 alla base e 55 alto, con il coperchio "interno" quindi di colonna d'acqua saranno un 45 centimetri.
Extrachiaro o float dipenderà dai preventivi...
Posto anche un disegnino incompleto se può interessare a qualcuno, si capisce poco ma il cad non è più il mio forte.
Grazie, mi documenterò un pò meglio sulle differenze tra T5 e T8, perchè ero partito sparato per i T5 forse precipitosamente, però in previsione di un pratino, non vorrei abbandonare del tutto l'idea.
Se dovessi avere altri dubbi, ti scrivo.
Grazie mille sei stato oltre che disponibile anche molto competente.