Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho rimesso a nuovo il mio acquario circa 120 lt, fono al quarzo blu, ora la scelta dei pesci, premetto che un ph tra 7 e 7,5 a me piacerebbero pesci piccoli pacifici, mia moglie vorrebbe come base un Gnathonemus petersii (pesce elefante), ma ho letto che arriva sui 20 cm, cosi non ci posso mettere quasi nessun altro, sono apprezzati consigli, grazie.
Lo gnathonemus è un pesce estremamente delicato e timido che in acquario muore quasi sempre, inoltre il suo prelievo in natura (semplicemente perchè ha un aspetto bizzarro) ne sta mettendo a rischio l'esistenza.
Per favore, NON COMPRARLO!
Se vuoi dei pesci belli ed interessanti, mettici una coppia di Pelvicachromis pulcher... belli, colorati, vispi e robusti,
Inoltre si riproducono con facilità.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Certo con il fondo blu i pesci ci perdono, per quanto colorati li puoi mettere, all'occhio salterà sempre quella distesa blu, per far risaltare il colore dei pesci, è meglio usare dei fondi a colorazione naturale o neutri
Dal mio punto di vista si potrebbe popolare con una coppia di trichogaster, e "un" branco di pesciolini da scegliere fra le rasbore, i barbus ciliegia o dei danio. E per il fondo un paio di girinocheilius.
Fà più effetto un branco di pesci della stessa specie che 20 pesci diversi
A quasi dimenticavo PIANTE A VOLONTA'
Avevo pensato di prendere 4 corydoras albini, per il resto credo andrò sui poecilidi, guppy, platy e platy ballon e forse qualche caridina, potrebbe andare bene con un ph tra 7 e 7,5?
Le rasbore non mi piacciono tantissimo anche se sono molto diffuse....forse non ho visto ancora tutte le tipologie solo quella più diffusa anche se i pesciolini piccoli e di branco mi attirano..
A me il blue piace, basta trovare colori di pesci che risaltino...
Ti pentirai presto del fondo blu, se sei ancora in tempo cambialo o ricoprilo con uno di colore più naturale. Scusa la mia franchezza e se sono un po' brusco ma non mi piace proprio il fondo colorato. :)
Ti pentirai presto del fondo blu, se sei ancora in tempo cambialo o ricoprilo con uno di colore più naturale. Scusa la mia franchezza e se sono un po' brusco ma non mi piace proprio il fondo colorato. :)
ho avuto il fondo classico per 6 anni, colpa anche del fertilizzante sotto si è fatto uno schifo e per cambiare ho messo questo, per adesso è un bel vedere, poi non so..... spero sia questione di gusti..
------------------------------------------------------------------------
Che mi dite dell' HYMENOCHIRUS BOETTGERI rana d'acqua, con i valori potrebbe starci ed ho letto che è pacifica, combina casino con corydoras e caridine e poecilidi?
Ultima modifica di DANIELman; 27-10-2010 alle ore 14:49.
Motivo: Unione post automatica