Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2010, 22:12   #1
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
favia che recede

allora ragazzi a fine giugno ho comprato una colonia di favia che nella vasca del mio negoziante stava stentando e continuava a ritirarsi.
visto che nella mia vasca non entrava intera l' ho divisa in 3 frammenti più grandi ed un frammento più piccolo.
dopo un solo mese in cui ho somministrato 2 volte a settimana pappone misto a cyclop tutte e 4 le colonie sembravano essersi riprese facendo colare nuovo tessuto sulla calcare scoperto nei punti di rottura.

poi per tutto settembre sono stato via e la mia ragazza si è limtata a dare una volta a settimana un po di pappone ed il risultato è stato acqua magra e tutte e 4 le colonie in recessione.
dopo quasi un mese di continue somministrazioni di cibo facendo i salti mortali per mantenere i nutrienti bassi non è cambiato nulla e il tessuto continua a ritirarsi.



ad oggi i valori sono
ph 8
no3 0.5-1
po4 <0,015
kh 9.5
ca 400
test salifert

avete qualche idea ?

io non so davvero più che fare.

ecco le foto







le macchie bianche sono pezzetti di colla epossidica che ho messo per provare a fermare la degenerazione ma non è servito a nulla nelle zone cerchiate in rosso il tessuto continua a sollevarsi dallo scheletro e a ritirarsi


ed ecco come appariva una delle colonie solo a fine agosto


------------------------------------------------------------------------
dimenticavo di dire che porites, fungia, trachy ,blastomussa e tutti i molli stanno bene

Ultima modifica di vapao; 25-10-2010 alle ore 22:14. Motivo: Unione post automatica
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 19:30   #2
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmazza......non mi date nemmeno un aiutino?

nessuno si è trovato in questa situazione con favia o favites?
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 21:36   #3
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
beh non è che tutti i giorni si stà a taleare favia ........magari nessuno ha avuto la tua esperienza .......di solito le favia "intere" sono abbastanza resistenti ............................l'unica cosa che mi sento di dire è che mi sembra molto strano che tu abbia avuto acqua magra in un solo mese dopo tutto quello che davi ( non credo che la tua ragazza si sia messa a fare cambi d'acqua tutti i giorni ) ............
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 21:47   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
a me sembra una acantastrea

io proverei a metterla in condizione di corrente molto + allegra e inizierei a dargli da mangiare direttamente , filetti di pesce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 22:28   #5
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cicala non era per metter fretta, è solo che oggi la situazione sembra leggermente peggiorata e di 4 vorrei salvarne almeno un pezzetto.
per quanto riguarda la qualità dell'acqua,se è per questo quella santa donna mi ha preparato l'acqua e me l'ha cambiata ogni settimana(poi per una settimana mi ha mandato a fanculo ) e se a questo aggiungi che non ho pesci a cui dar da mangiare,e che 1/4 della vasca è occupata da macroalghe,l'acqua magra è presto spiegata.


ALGRANATI le 4 microcolnie sono in posti con corrente e luce diversi ma tutte presentano lo stesso problema,per questo avevo pensato a qualche carenza di cibo.

la notte il disco boccale viene effettivamente aperto ma non presenta nemmeno un accenno di tentacoli ,nemmeno da combattimento.
non accetta pezzetti di cibo di alcun genere e dimensione, solo se spruzzo il pappone sopra a pompe spente il cibo vine intrappolato nel muco e lentamente portato alla bocca.
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 07:32   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
come inquinanti in vasca come sei messo?
potresti provare il restore della brigtweel ( mi sembra si chiami così ).
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 16:03   #7
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora dopo un paio di settimane riprendo il post visto che mi sono arrivati i test nuovi,
nel frattempo la situazione è peggiorata ormai solo una delle 4 colonie sembra ancora salvabile delle altre è rimasto davvero poco


ph 7.7-8(al mattino prima che si accendano le luci)
no3 2,5
po4 < 0,015
kh 8
Ca 480
Mg 1300
ho scoperto che nei test precedenti il Ca era ormai deteriorato,ieri l'ho rifatto con tropic marine invece che salifert e il risultato è questo......
potebbe essere questo scquilibrio a portare ad una recessione così inarrestabile?

per la cronaca la morte dei polipi inizia con il distacco del tessuto dallo scheletro e la sua erosione senza presenza di muco o altro
tutti gli altri duri stanno bene e anche delle talee di fungia si sono riprese subito dopo il taglio con nuova crescita di tessuto.
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 22:51   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
cerca di guardare con molta attenzione , anche se sarà difficile da vedere, se vedi un colore verdino nei calici che si staccano.....nello scheletro intendo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 15:57   #9
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matteo quando il tessuto comincia a ritirarsi il calice appare banco ma già il giorno dopo appare verde intenso.
pensi alle alghe endolitiche? c'è modo di fermarle?
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 20:33   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Merda.....come sospettavo....sono alghe perforanti e non ne ho idea di come fermarle....bisognerebbe andare a leggersi un pochino oltreoceano se c'è qualcosa ma se non sbaglio sono un brutto nemico.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
favia , recede

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21699 seconds with 14 queries