Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2010, 18:42   #1
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DSB o Berlinese

Stavo pensando......visto che ho una vasca con altezza 60cm e vorrei risparmiare sulle rocce vive ...che ne dite se penso ad un dsb? rispetto al berlinese pro e contro? dove posso trovare uan scheda dettagliata su come si allestisce e come va gestito?
grazie
V.M. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2010, 18:56   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 19:18   #3
Deux
Ciclide
 
L'avatar di Deux
 
Registrato: Sep 2010
Città: Rieti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più che altro,fossi in te, deciderei prima cosa voglio allevare..
leggiti il link di stefano che è fatto molto bene!!
__________________
La mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401021
Deux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 09:02   #4
V.M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto l'articolo ed è molto interessante ....vorrei pero' capire i contro del dbs.
da quello che ho letto il dbs è molto efficace e molto meno dispendioso del berlinese senza controindicazioni se ben alimentato il substrato quindi perche' non si adotta il dsb anichè il berlinese? si potrebbe fare un dsb con l'aggiunta di rocce vive per posizionare coralli e roba varia e avere un sistema ultra stabile accoppiando tutti e due i metodi.
Non trovate?
V.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:03   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da V.M. Visualizza il messaggio
Ho letto l'articolo ed è molto interessante ....vorrei pero' capire i contro del dbs.
da quello che ho letto il dbs è molto efficace e molto meno dispendioso del berlinese senza controindicazioni se ben alimentato il substrato quindi perche' non si adotta il dsb anichè il berlinese? si potrebbe fare un dsb con l'aggiunta di rocce vive per posizionare coralli e roba varia e avere un sistema ultra stabile accoppiando tutti e due i metodi.
Non trovate?
Nel DSB ci vanno le rocce vive, solo molte meno che nel Berlinese!
Le rocce vive oltre che per posizionare i coralli, hanno la funzione di inoculare la vita nel letto di sabbia.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:18   #6
Deux
Ciclide
 
L'avatar di Deux
 
Registrato: Sep 2010
Città: Rieti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non proprio..un dsb per funzionare bene dovrebbe avere un ampia superficie "libera" caricando il sistema con una rocciata notevole andresti a strozzare il sistema dsb..
poi diciamo che di solito con un dsb si allevano principalmente lps e molli, non è del tutto vero ma per sintetizzare direi che è così..il motivo è che gli sps richiedono un forte movimento che andrebbe ad alzare e spostare di continuo (troppo) il dsb..quindi diciamo che sps esigenti in flusso di movimento e dsb non vanno daccordissimo (solo per un discorso pratico!!)..
__________________
La mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401021
Deux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:42   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
sposto in metodi di gestione .....
V.M. leggiti bene il topic di Paolo ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 16:08   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Deux Visualizza il messaggio
non proprio..un dsb per funzionare bene dovrebbe avere un ampia superficie "libera" caricando il sistema con una rocciata notevole andresti a strozzare il sistema dsb..
Per questo molti consigliano di costruire la rocciata su supporti in PVC che la tengono appena sollevata dalla sabbia.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 16:35   #9
Deux
Ciclide
 
L'avatar di Deux
 
Registrato: Sep 2010
Città: Rieti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Deux Visualizza il messaggio
non proprio..un dsb per funzionare bene dovrebbe avere un ampia superficie "libera" caricando il sistema con una rocciata notevole andresti a strozzare il sistema dsb..
Per questo molti consigliano di costruire la rocciata su supporti in PVC che la tengono appena sollevata dalla sabbia.
quello a prescindere...la risposta era riferita ad unire i 2 metodi di gestione..se si utilizasse il rapporto di rocce del berlinese in un dsb,anche se tutte le rocce fossero poggiate su supporti in pvc, il sistema avrebbe comunque problemi...
__________________
La mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401021
Deux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 16:40   #10
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inoltre il DSB è molto meno dispendioso del berlinese solo se usi carbonato di calcio come sabbia... se hai intenzione di usare aragonite il vantaggio economico sceeeende molto!
IMHO
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13725 seconds with 14 queries