Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2010, 18:39   #1
miwdown
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio su preparazione fondo biotopo amazzonico

Salve a tutti, sto allestendo il mio secondo acquario, ho intenzione di metterci dentro pesci e piante originarie dell' amazzonia, e con molte piante.
Leggendo in altre discussioni mi sono fatto una idea sommaria di come deve essere preparato il fondo, ma ho visto che ci sono molti prodotti (Tropica plant substrate, Dennerle Deponitmix pro, JBL aquabasis plus, Anubias fondo attivo, ecc... ), ma sono un pò confuso.
In base alle piante che devo mettere, penso che debba essere almeno spesso 5 cm.
E' per questo che chiedo a chi è esperto, i materiali da usare e le quantità che ne devo acquistare.

il mio acquario è composto così:
vasca da 100 lt( 100 x 29x 38)
plafoniera t5 con due neon da 39W.
filtro esterno pratiko 100
riscaldatore esterno
impianto co2 aquili
legni vari.

Grazie per la risposta.
miwdown non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2010, 21:53   #2
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda se vuoi imitare realisticamente un biotopo amzzonico fluviale sopra il fondo fertilizzato dovresti mettere della sabbia abbastanza fine, se vuoi imitare la foresta allagata (varzea o igapò) dovresti usare qualcosa che ricordi la terra, quindi un fondo più scuro, magari mischiando sabbia, quarzo nero e altro.....
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 22:00   #3
miwdown
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
guarda se vuoi imitare realisticamente un biotopo amzzonico fluviale sopra il fondo fertilizzato dovresti mettere della sabbia abbastanza fine, se vuoi imitare la foresta allagata (varzea o igapò) dovresti usare qualcosa che ricordi la terra, quindi un fondo più scuro, magari mischiando sabbia, quarzo nero e altro.....
grazie per la risposta.

ma la mia domanda è: quale fondo fertilizzato è meglio usare?

quanto ce ne vuole per la mia vasca?
miwdown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:33   #4
miwdown
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non c'è nessuno che può aiutarmi??
miwdown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 11:54   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
che pesci ci metterai?

e che piante?!?

L'Amazzonia è S-T-E-R-M-I-N-A-T-A!!!
Contiene torrenti dal fondo roccioso, pianure alluvionali con fondo in terra e foglie, grandi fiumi dal letto sabbioso, etc....
Dacci coordinate...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 14:31   #6
miwdown
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo,
dunque le piante sono orientati verso queste: Hygrophila polysperma ‘Rosanervig’, Bacopa australis, Micranthemum umbrosum, Rotala sp. ‘’Nanjenshan’’, Eleocharis acicularis, Eleocharis parvula, Nymphaea lotus (zenkeri), Vescicularia dubiana
e i pesci :
Rasbora Hengeli , qualche Caridina Japonica, neon, ciclidi nani e un paio di scalari se possibile.
miwdown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 14:36   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
è tutto meno che un biotopo.

Per una cquario di comunità, consiglio sempre un bel fondo fertile (2-3 cm di spessore) e sopra 5-7 cm di ghiaietto di quarzo di colore naturale a grana medio fine.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 14:37   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS niente scalari, vasca troppo piccola.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 18:16   #9
miwdown
Batterio
 
Registrato: Oct 2010
Città: bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
so che ho le idee un po confuse, ma dal momento che ho già un acquario di comunità , questo lo vorrei fare ricreando un ambiente dove vivono pesci della stessa zona per lo meno.
Mi piacerebbe provare con i ciclidi nani, e di conseguenza rifarò la lista delle piante in base alle loro esigenze, come anche dei pesci che gli faranno compagnia.
E vorrei molte piante.

quale fondo fertile mi consigli?
miwdown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 07:53   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, allora inizia a leggere un pò di topic nella sezione "biotopi e vasche tematiche" per farti un'idea degli allestimenti!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , biotopo , consiglio , fondo , preparazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14524 seconds with 14 queries