Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Mark®, si... ma da quanto gira? va tutto bene per il calcio anche se dovesse essere più basso non importa .ho letto la tua presentazione se gli inquinanti sono bassi potrai inserire anche qualche lps e tridacne.... tra un bel pò .
Mark®, in mare il kh è a 7 se vuoi alzare il ca usa kw nel mio acquario uso solo 3 elementi acqua ad osmosi sale tropic marine pro reef 40 50% al mese e ottima kw sempre a ph sopra il 12.
Venerdì 30 ho finito di mettere la sabbia per il DSB e ieri sera ho fatto un'aggiunta di 200 gr. di sale perchè la salinità era bassa,forse a causa dell'acqua r.o. introdotta con la sabbia.
lps e tridacne dici? Mah... nn sò... non credo,la luce è pochina,io ero orientato sui molli perchè sono alle prime armi.
Mark®, ma i fosfati si slegano solo se il ph scende troppo .però stai adottando un sistema che io non ho mai sperimentato dunque non parlo più ...una domanda i fosfati sono presenti in tutti i materiali corallini ...avendo un alto strato di sabbia inevitabilmente si creranno zone acide con conseguente scioglimento della sabbia e liberazione dei fosfati mi piacerebbe approfondire questo argomento perchè ho dei dubbi
Un risposta precisa alla tua domanda non te la sò dare,sono alle prime armi.
Cmq,il DSB aiuta a mantenere il carbonato di calcio a valori desiderabili perchè se il Ph tende ad abbassarsi sotto 8.2 il carbonato di calcio contenuto nell'aragonite si libera in acqua ripristinando il valore.
Mark®, vedremo ...se dovessi vederei fosfati alle stelle sai gia che cos'è... spero di sbagliare, comunque ti assicuro che se riuscirai a tenere gli inquinanti bassi potrai inserire dei duri