Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2010, 00:18   #1
Moioli Davide
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Villa di Serio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 34
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Silicati

Ciao ragazzi, chiedo se fra voi c'è qualcuno disponibile a spiegarmi qualcosa in più sui silicati; mi spiego meglio, ho trovato un pò di informazioni in rete, ma c'è ancora qualcosa che non mi è chiaro.

I silicati sono dei minerali di silice ed ossigeno giusto? Quindi penso che tale sostanza non sia generata dai cicli di decomposizione delle sostanze organiche nell'acquario (come nitriti nitrati e fosfati).
Però mi è parso di capire che nell'acqua di rubinetto questi silicati possano essere presenti. Se quindi si ipotizzasse che l'impianto ad osmosi inversa impiegato funzioni correttamente, io mi potrei "dimenticare" di loro? Nel senso che, se non provengono dall'acqua o da qualcosa che io introduco in acquario, loro non si formeranno per altre cause?

Se fossero presenti in vasca, con che concentrazioni sono tollerabili?

Vi chiedo ciò in quanto ho letto altre discussioni in cui si parlava di alghe marroni generate proprio da un eccesso di silicati.

Mi consigliate di comprare un test apposito anche per loro? Oppure potrebbe essere più conveniente farsi fare in negozio un singolo test dell'acqua prodotta dal mio futuro impianto di osmosi?

Spero di non aver scritto cavolate o cose non esatte, se cosi fosse fatemelo notare!


Grazie in anticipo, ciao! -28
Moioli Davide non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2010, 09:42   #2
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un test per misurare i silicati potrebbe essere questo:

http://www.aquariumstyle.it/salifert...ti-p-1135.html

In realtà, un impianto d'osmosi ben funzionante, produce acqua senza silicati. I silicati sono la causa principale della formazione, in fase di avvio vasca, delle diatommee. In condizioni normali, dopo un poco di cambi questa spariscono da sole aiutate anche dalla fame dagli abitanti (vedi Plecostomus, Otocinclus, a me è capitato anche con i Corydoras). Almenocchè non vi sia una presenza massiccia di silicati nell'acqua del rubinetto, fossi in te, non mi preoccuperei troppo.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 12:09   #3
Moioli Davide
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Villa di Serio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 34
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok! Grazie per la tua risposta!

Ultima cosa: sai darmi indicativamente un ordine di grandezza riguardo alla loro concentrazione in acqua?


Grazie ancora! Ciao. -28
Moioli Davide non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12562 seconds with 14 queries