|
Originariamente inviata da madame
|
mi chiedevo...avendo un acquario 100*30*45 in cui sarà presente una coppia di microgeophagus altispinosa,se metto i cardinali(8max 12 esemplari) ,vedrò mai degli avanotti di altispinosus???
|
I ram boliviani, a differenza dei comuni "Apistogramma", sono depositori di uova su substrati aperti e non sono particolarmente efficienti nel difendere i "vivaci" avannotti, soprattutto in acquari di comunità...
Solitamente per far sì che qualche avannotto sopravviva, subito dopo che hanno imparato a nuotare liberamente, si possono spostare in un acquario da accrescimento, con filtro coperto da retina o calza "a rete" per evitare che gli avannotti vengano risucchiati...
Quindi se cerchi di portare al completo sviluppo un'intera nidiata sarà quasi impossibile, ma con una vasca con molti nascondigli e molto piantumata e possible che qualcuno riesca a raggiungere l'età adulta, indifferentemente dal tipo di pesci abbinati, siano questi Paracheirodon axelrodi od altri caracidi...
|
Originariamente inviata da madame
|
in alternativa (e qui non so se sono nella giusta sezione) chi mi sa dare qualche informazione sui nannostomus mortenthaleri(è vero che sono pesci "difficili"e delicati?)o meglio scegliere i nannostomus beckfordi?
|
Parlando di pesci matita, il Nannostomus beckfordi (qui la scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=242026 ) è a detta di molti la specie più facile da allevare... comunque anche le altre specie se riesci ad acclimatarle e rispettare le loro esigenze non cambia molto siano questi marginatus, eques etc.
Il mortenthaleri è magnifico, ma come ti ha già detto
MarcoAIK72 in questo topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267244 è abbastanza difficile da tenere...