Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2010, 21:45   #1
mkl1
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanganika e Co2, possibile?

Ciao, premetto che immagino di chiedere una cosa impossibile ma io ci provo....
Ho parecchie vasche allestite a biotopo Tanganika e una con qualche caracide e una colonia di Pulcher, per tutte le vasche uso l'acqua del rubinetto che ha questi valori: Ph 8.4, Gh 15° Kh 15°, non ho delle gran piante(anubias, crypto, microsorium, vallisneria) ma ho notato nella vasca con i pulcher che anche con un minimo contributo di Co2 le piante mi sono sempre cresciute in maniera vigorosa, senza riempirsi di alghe e il ph è sempre rimasto intorno all'8.
Ora sto per allestire una vasca da 650 lt e volevo inserire qualche anubias, microsorium e vallisneria e come popolazione introdurre ciclidi del lago Tanganika, la mia domanda è: se fertilizzo in maniera leggera con Co2 rischio di compromettere la vita dei pesci? Potrebbe essere utile la fertilizzazione con Co2 visti i valori alti dei minerali disciolti che da quello che ricordo annullerebbero l'effetto della Co2 anche se nella mia esperienza con la mia acqua il beneficio è stato evidente?

Grazie,

Michele.
mkl1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2010, 19:20   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sprecheresti molta co2 visto il ph alto...
ma se il ph ti rimane sempre alto metticela pure...se vedi miglioramenti senza troppi sforzi allora ok
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09958 seconds with 14 queries