Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Finalmente si parte.
Sono in attesa dell'arrivo delle rocce vive.
La mia domanda è questa: posso inserirle direttamente in vasca oppure devo prima sciaquarle con acqua (naturalemte salata)?
Vi chiedo questo in quanto mi pare di ricordare di aver letto tempo fa qualche post su cui si consigliava tale procedimanto.
Se puoi sciaquarle è meglio...altrimenti metti in vasca e dopo un paio di giorni con una pompa di piccole dimensione passi il getto sulle rocce dopo due tre ore aspiri i sedimenti che si saranno posati sul fondo...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Si, ma che sciacqui... compri le rocce vive per buttare via tutti gli animaletti che ci sono?
Ne parlavo proprio ieri con altri del forum...
Per togliere granchi, vermi e cicale, mettete le rocce in un contenitore che abbia una sorta di doppiofondo, và bene anche un secchiello rovesciato...... preparate acqua ben salata, intorno a 1040 di densità, e tenetele a bagno lì per qualche minuto...
Per l'alta salinità dalle rocce escono fuori un sacco di bestioline, più o meno immonde, e avendo creato un rialzo, tolte le rocce potrete attentamente selezionarle... oh, nel cesso non si butta nulla, eh, se trovate hermodice, granchi pelosi o shrimp-mantis trovategli una casetta pure a loro...
Altrimenti date pure una bella strofinata, si sà mai che qualcosa possa resistere agli sciaqui...
Penso cmq che alla fine ognuno faccia come vuole...
Non credo che sia x chi le "lava" o per chi le inserisca direttamente cambi molto.
Ognuno dice la sua...
Io ho setacciato tutto il fondo anche degli scatoloni e ho buttato dentro lumache, vermi, e una specie di conchiglia viva grossa come una noce.
Penso che creature come granchi non si riesce a toglierli appoggiandole solo con la salinitò alta... (poi ognuno fa come vuole)!!!
Beh, io invece sono del parere che la differenza si fà nelle piccole attenzioni ed a piccoli particolari come questi....
Il sistema che ho riportato viene usato, con metodi più o meno similari, da vari importatori e serre di stabulazione...
Se leggi l'ultima parte di questo link, prima del grassetto, vedi che questi ad esempio usano degli ugelli che spruzzano sulle rocce poste in delle scaffalature, per poter rimuovere facilmente le cicale http://www.liveaquaria.com/product/p...cfm?pCatId=397
Lavare una roccia, magari strofinandola pure con una spazzola, è il modo migliore per dare il colpo di grazia a quello che c'è sopra, e quando si parla di pulizia delle rocce e metodo di spurgo, purtoppo se ne parla sempre in maniera molto generica e secondo me poco utile...
E, non venendo mai fatta distinzione per rocce fresche, prespurgate, o spurgate, si fà di tutta l'erba un fascio quando praticamente si tratta invece di processi quasi opposti...