Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2010, 20:04   #1
endrius89
Guppy
 
L'avatar di endrius89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Borgosesia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a endrius89

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri in vasca!

Ciao a tutti, mi sono fatto una cultura sui cianobatteri leggendo quasi tutte le discussioni sul portale. Ora non mi spiego come possa averli in vasca sebbene abbia seguito passo a passo la guida per allestire l'acquario.


Dens. 1,023 ppt
Sal. 30 %0
Temp. 26°C
Mg 1290 mg/l
Ca 480 mg/l
NO2 0,03 mg/l
NO3 0,4 mg/l
PO4 0,01 mg/l
pH 8,2
KH 6,5°

Test askoll e salifer, rifrattometro millwauke

Ho una patina di ciano sulle rocce che attacca anche un po' la sabbia. Perchè ho messo la sabbia? Perchè sulla guida di acquaportal c'era scritto così e in un post che avevo fatto mi avevano detto di seguire la guida rigorosamente.

Somministro una volta a settimana complesso batterico della SHG.
Ho introdotto pochi giorni fa dopo cambio d'acqua 2 gocce di acido acetico.

VASCA APERTA 120 Litri lordi
Schiumatoio Deltec MCE 300
4 Hydor Koralia 2 (2 sul vetro post e una per ogni vetro laterale alternate 10 ore ciascuna)
Rabbocco automatico
Cambio acqua ogni 15 gg (9 litri). Uso impianto osmosi (tds 001 ppt). Fotoperiodo 7 ore.

In vasca ho solo uno zoanthus. Non somministro alcun cibo. Solo complesso batterico come detto prima.
Avete qualche idea di come possano vivere nel mio acquario sti cavolo di ciano???
Secondo me sono partiti da delle rocce che arrivano da un acquario che avevo e poi ho dismesso a causa di alcuni problemi.

Potete aiutarmi???
__________________


Chi pianta datteri non mangia datteri!
endrius89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 20:13   #2
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente perchè i valori non sono ancora a posto..

Quote:
Sal. 30 %0
sei sicuro o hai scritto sbagliato? devi aumentare!

la sabbia non aiuta assolutamente se non hai predisposto un DSB! quanti cm hai?
secondo me devi anche smettere i batteri.
da quanto è avviata la vasca? che tipo di maturazione hai seguito?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 20:39   #3
endrius89
Guppy
 
L'avatar di endrius89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Borgosesia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a endrius89

Annunci Mercatino: 0
Vasca avviata ad agosto 2010 secondo la maturazione qui riportata:

http://www.acquaportal.it/articoli/m...ef/tabelle.asp

Sabbia al max 1,5 cm.
Salinità 35 %0
__________________


Chi pianta datteri non mangia datteri!
endrius89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 21:45   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
.... per la sabbia potresti mettere una valenciannae che la tiene pulita .... ed evita il formarsi dei ciano dovuto all'accumulo di sostanza organica sul fondo .....
sospendi i cambi di acqua per un paio di settimane ....
sospendi batteri ed ac acetico .... e vedi come evolve la sistazione ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 21:53   #5
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti un po' di acqua ossigenata direttamente sulla patina con una siringa e via.. I ciano sopravvivono a tutto.. E vengono fuori come hai un piccolo squilibrio, concordo che la sabbia accumula roba anche se poca poca basta per gli amici ciano
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 22:17   #6
endrius89
Guppy
 
L'avatar di endrius89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Borgosesia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a endrius89

Annunci Mercatino: 0
Ho letto però che l'acqua ossigenata non è il massimo e non risolve il problema. voi cosa ne dite? Il bello è che mi capita solo su alcune rocce. Con le rocce vecchie che già mi presentavano questo problema
__________________


Chi pianta datteri non mangia datteri!
endrius89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 22:20   #7
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Spruzzandola sopra io mi son ripulito una roccia infestata in un giorno..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 22:25   #8
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
personalmente la vedo come un palliativo ..... e se la situazione non è esagerata (soffocamento invertebrati da parte dei ciano) eviterei
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2010, 22:38   #9
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa (frA quelle che
Possiamo mettere in vasca senza grandi rischi) che ammazza i ciano e' l'ossigeno, secondo me escono in condizioni di scArsa ossigenazione , io avevo una roccia invasa, con 39 ml spariti e per ora neanche l'ombra..
------------------------------------------------------------------------
La tua soluzione ? A parte oxydator e soluzioni uguali alla mia?
__________________

Ultima modifica di buddha; 22-10-2010 alle ore 22:39. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2010, 00:57   #10
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto l'articolo che hai postato.
che non me ne vogliano gli autori (io ho solo da imparare), ma mi sembra un allestimento un po' frettoloso..
certo è che se leggi certi recenti post, tutti hanno fatto il contrario di tutti ed hanno ottenuto all'incirca gli stessi risultati..

probabilmente la tua vasca non è ancora ben matura (io 'sta sabbia non so se la metterei così presto..) e devi portare pazienza.. se li tieni sotto controllo appena sei a regime, credo che ne uscirai..

e sospenderei anche i batteri; a quest'ora ne avrai MILLEMIGLIARDI...

ps: metà dei post di questo forum sono sui ciano -28d#.. se provi qualche metodo usato da altri per debellarli, troverai quello più adatto alla tua vasca..

che illuminazione hai?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30141 seconds with 14 queries