|
Originariamente inviata da pseudo80
|
|
Originariamente inviata da morez
|
per i filtri io preferirei fare uno interno e uno esterno ( tutti e due esterni per come piacerebbe a me)
|
In vasche grandi è consigliato il filtraggio interno (il migliore in assoluto) tanto i litri che si vanno a perdere non sono molti rispetto a quelli della vasca.Altro discorso sarebbe stato se la vasca fosse stata 100cm o 120cm .
|
Io invece concordo con Morez

. I litri persi, per fare un bel lavoro, sono comunque il 10% circa della vasca. I filtri interni hanno solo il vantaggio di essere più economici, almeno all'atto dell'acquisto, ma da quanto ho provato io non mi pare siano più efficaci (se per efficacia intendiamo la capacità di eliminare dalla vasca i detriti e ossidare ammoniaca e nitriti), a meno che non ci si riferisca a modelli abbastanza antichi (secoli fa ho provato anche quelli... era un'impresa pulirli

) che non permettevano nè di alloggiare abbastanza materiale per il filtraggio biologico nè garantivano un tempo di contatto sufficiente. Quando ho eliminato l'ultimo filtro interno dalle mie vasche (10 - 12 anni fa, credo) ho riciclato interamente il materiale per il filtraggio biologico, ed era una vasca per discus... ed è andato tutto bene.