Ciao, il mio consiglio è DOWN CORNING 881, che sia nero o trasparente poco importa.
La cosa importante oltre al silicone è la tecnica di costruzione della vasca.
Bisogna fare un giunto di dilatazione, che normalmente è proporzionale alla dimensione della vasca stessa e allo spessore del vetro.
Per le tue misure ritengo che non scenderai sotto i 15 mm di vetro, e in quel caso il giunto non deve essere inferiore a 4 mm.
Io ho realizzato una vasca da 180x80 h 70 850l, con giunto da 5 mm.
Altra cosa importante, non avere fretta di riempire. Facendo un giunto di quel genere aspetta almeno 2 settimane e se sono 3 è meglio, prima di mettere sotto pressione l'incollaggio. La massa adesiva deve essere ben polimerizzata fin nel cuore.
La tecnica di incollaggio che ti consiglio è quella a riempimento.
Fissa i vetri della vasca nella posizione definitiva con la distanza del giunto si dui ti parlavo. Utilizza delle dime o comunque qualche sistema di mantenimento dei vetri a secco. Dopodichè inientta il silicone come se volessi riempire un bignè.
Per evitare che il silicone imbratti il vetro puoi utilizzare del nastro adesivo da mascheratura, che posizionareai con molta precisione in corrispondenza del bordo tenedo conto sempre del giunto che vuoi ottenere. In questa maniera quando hai finito di siliconare puoi asportare il nastro e avari una riga perfettamente dritta.
Non voglio assolutamente scoraggiarti, ma se non sei particolarmente abile con la manualità, affidati a qualcuno che sa gestire il silicone. Perchè appena parti a siliconare devi fare tutto molto rapidamente, con precisione e in modo da non tornare nuovamente sulle parti che sigilli. I ritocchi con il silicone sono assai difficili e rischiano sempre di lasciare qualche bolla che potrebbe diventare pericolosa per successive perdite della vasca.
Ciao.
|