Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-01-2006, 20:09   #1
stefano69
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: volpiano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mangrovia

salve a tutti. e vero che avere una mangrovia nell'acquario riduce a zero i nitrati, potrebbe essere una soluzione x chi come me ha i valori dei nitrati alti.Puòrestare anche sommersa completamente il mio negoziante mi dice di si mi devo fidare secondo oi. Grazie
stefano69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 20:13   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che io sappia è ottima per i nitrati, ma la mangrovia che conosco io è un albero ad alto fusto, non so se ti ci sta nell'acquario. MAgari mi sbaglio sentiamo gli altri.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 20:19   #3
drago74
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: viganella
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se la mangrovia riduce a zero i nitrati, le piante come si nutrono???
__________________
:::::::::::IVO:::::::::::
drago74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2006, 17:33   #4
Arkansis
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Treviso
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho una mangrovia in acquario ma sinceramente non so dirti se i nitrati bassi dipendano da essa visto che l'ho inserita in fase di allestimento...cmq e veramente un bel legno...
__________________
L'acquario è come una droga: + ne hai e + ne vuoi...
Arkansis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2006, 17:58   #5
Spartan
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Winterthur
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Spartan

Annunci Mercatino: 0
ma come dice bakalar, la mangrovia è un albero... no?
Spartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2006, 00:45   #6
hotars
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hotars

Annunci Mercatino: 0
Io ho una radice di mangrovia. forse il tuo negoziante ti vende questa...
hotars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2006, 01:23   #7
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
scusate ragazzi ma le mangrovie sono piante tipiche di acqua salata... sono le uniche piante che riescono a estrarre acqua dolce dalla salata, espellendo il sale dalle foglie, quindi non credo che sia il caso di metterla in acqua dolce...


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2006, 17:02   #8
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

penso che il post si riferisse inizialmente alle piante vive di mangrovia coltivate in acquario.
Le mangrovie sono alberi che possono vivere sia in acqua marina, sia in acqua dolce. Esistono molte specie che vengono chiamate comunemente "mangrovie": appartengono a generi diversi e, in natura, ogni tipologia colonizza ambienti con caratteristiche particolari, chi acque dolci, chi acque salate. La specie che si trova più facilmente in commercio è Rhizophora mangle (la mangrovia rossa). Tenendo presente che si tratta pur sempre di un albero (anche se la sua crescita è lentissima) può essere coltivata in acquari marini o d'acqua dolce aperti o, meglio, in acquaterrari salmastri. Il fusto può stare sommerso in acqua ma il ciuffo di foglie apicali deve restare emerso. Sul fatto che elimini i nitrati dall'acqua non posso dirvi niente.
Personalmente io le ho sempre tenute in acqua dolce, aggiungendo ogni tanto un pò di sale da cucina e trattandole come piante palustri: da maggio a settembre all'esterno e nei restanti mesi in casa sotto luce artificiale.

Se avete altre domande chiedete pure; in ogni modo in passato ci sono stati altri post che parlavano di questa curiosa pianta.

Roberto
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mangrovia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14509 seconds with 14 queries