Ciao a tutti,
penso che il post si riferisse inizialmente alle piante vive di mangrovia coltivate in acquario.
Le mangrovie sono alberi che possono vivere sia in acqua marina, sia in acqua dolce. Esistono molte specie che vengono chiamate comunemente "mangrovie": appartengono a generi diversi e, in natura, ogni tipologia colonizza ambienti con caratteristiche particolari, chi acque dolci, chi acque salate. La specie che si trova più facilmente in commercio è Rhizophora mangle (la mangrovia rossa). Tenendo presente che si tratta pur sempre di un albero (anche se la sua crescita è lentissima) può essere coltivata in acquari marini o d'acqua dolce aperti o, meglio, in acquaterrari salmastri. Il fusto può stare sommerso in acqua ma il ciuffo di foglie apicali deve restare emerso. Sul fatto che elimini i nitrati dall'acqua non posso dirvi niente.
Personalmente io le ho sempre tenute in acqua dolce, aggiungendo ogni tanto un pò di sale da cucina e trattandole come piante palustri: da maggio a settembre all'esterno e nei restanti mesi in casa sotto luce artificiale.
Se avete altre domande chiedete pure; in ogni modo in passato ci sono stati altri post che parlavano di questa curiosa pianta.
Roberto
|