Nel porre la domanda forse evidenzio già una convinzione... 
Ho un minireef da 60 lt con molli e poco +, in funzione da 5 mesi. 
Qualche settimana fa ho riscontrato una densità in vasca piena pari a 1026 e l'ho portata repentinamente, con un cambio d'acqua, a 1022. 
Ogni mattina aggiungo l'acqua RO evaporata e ho notato che nella vicinanza del 'versamento' le alghe calcaree si sbiancano. 
 
Che siano questi sbalzi repentini (anche 2 lt in una vasca da 60 lt incidono) ad avermi fatto schiattare in brevissimo tempo un centropyge e un ocellaris oltre a non far mai estroflettere il sarcho? 
Le aggiunte e i cambi vanno fatti lentamente e a piccole dosi? 
 
Prima avevo una vasca da 300lt e non avevo mai fatto caso a queste sottigliezze. 
		
		
		
		
		
		
	 |