Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2010, 16:27   #1
melokkos
Guppy
 
L'avatar di melokkos
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Cambio filtro da interno a esterno

Salve a tutti dopo la nuova plafo T5 39Wx2 mi sono deciso ad acquistare il filtro esterno tetratec ex 600 per il mio antille 100!
ora avrei bisogno del vostro aiuto per non fare errori nel passaggio, quindi vi chiedo:

1- dato che il nuovo filtro dovrà maturare ho letto che dovrei lasciarli entrambi in vasca per un periodo dai 20 ai 45gg è corretto? inoltre posso inserire attivatori batterici nel nuovo filtro? ho ancora bactozym che ho utilizzato all'avviamento della vasca.

2- una volta montato il filtro esterno devo mettere la pompa al minimo? dato che un lato è coperto dall'interno lo monterei a sx ma poi non vorrei avere il problema di correnti "contrarie" spero di essermi spiegato :)

3- come faccio a capire quando il filtro esterno è pronto? e soprattutto come devo fare per toglierlo? prima staccherei riscaldatore e pompa, la cosa peggiore sembrerebbero i cannolicchi da togliere e soprattutto il pericolo che mi si rovesci in vasca acqua "sporca" come posso evitarlo dato che dovrò stacare le ventose e soprattutto i ganci di appoggio al bordo?

Altro problema il mobiletto aperto del pet ha una mensolina a mezza altezza che non mi permette di mettere il filtro sotto la vasca ho paura che eliminandola minerei la solidità del mobile ma metterlo a fianco sta parecchio male a livello estetico dato che l'acquario è all'ingresso di casa, consigli?

Grazie a tutti.

Ultima modifica di melokkos; 15-10-2010 alle ore 18:39.
melokkos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2010, 20:20   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
potresti mettere anche un ex700... poi

1. lasciali entrambi per 30-40gg poi leva semplicemente l'interno se hai ancora del bactozym usalo

2. il filtro esterno lascialo pure al massimo problemi non ne da

3. se il filtro dentro ha pure il riscaldatore stacchi la corrente della pompa e del riscaldatore e togli tutto poi lo smonti fuori dall'acquario
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 20:52   #3
melokkos
Guppy
 
L'avatar di melokkos
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie, ormai ho preso il 600 :) il bactozym lo mettevo (2 capsule) nel vano del filtro con l'esterno come faccio? lo devo aprire e mettere la polvere sulla spugna?
melokkos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 20:59   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
puoi anche buttarlo in acqua vicino all'aspirazione in modo che venga assorbito dal filtro... oppure quando aprirai il filtro butta la polvere dentro al "tubo" formato dai cestelli (non so se hai capito) così va direttamente ai canolicchi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 21:59   #5
melokkos
Guppy
 
L'avatar di melokkos
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm mi sa che non ho capito cos'è il tubo... i cestelli sono uno sopra l'altro l'ultimo è quello con i canolicchi il primo ha la spugna bianca, casomai lo polverizzo in zona tubo di mandata che aspira, oltretutto non posso rispettare perchè la parete di dx è occupata dal filtro interno e dato che l'ho chiuso ai lati con la lana di perlon non ho spazio :( pensavo di metterli vicini entrambi sul retro a sx nell'angolo quello di mandata e a fianco in direzione dx quello di uscita
melokkos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 22:27   #6
thierrypascolo
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Per questo tipo di cambi (lo fatto almeno un ventina di volte ed è andato sempre tutto liscio) ho sempre e solo spostato i materiali filtranti da un filtro all'altro. Se quello esterno ne ha di più aggiungine pure dei nuovi.

La cosa importante e che tu faccia l'operazione in modo veloce senza lasciare i cannolicchi a secco.
thierrypascolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 22:39   #7
melokkos
Guppy
 
L'avatar di melokkos
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok capito grazie! la mia idea era proprio di mettere i cannolicchi del filtro interno in quello esterno però ho pensato che durante il trasferimento potessero perdere la carica batterica (la vaseca è avviata da gennaio) e causare un picco che sarebbe disastroso ora che il tutto si è stabilizzato per bene, l'idea di farli girare entrambi per un mesetto forse è più sicura
melokkos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 22:50   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
lasciali insieme per un mesetto e sei apposto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2010, 22:47   #9
melokkos
Guppy
 
L'avatar di melokkos
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
puoi anche buttarlo in acqua vicino all'aspirazione in modo che venga assorbito dal filtro... oppure quando aprirai il filtro butta la polvere dentro al "tubo" formato dai cestelli (non so se hai capito) così va direttamente ai canolicchi
ho messo 1 capsula oggi e una il 17 quante altre e quando? (è passata giusto 1 settimana dall'installazione del filtro esterno) grazie
melokkos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 13:53   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
le metterei ogni 15gg
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16156 seconds with 14 queries