|
Originariamente inviata da UCN PA
|
io però penso che non ha senzo dosarlo, così come nessun alimento commerciale per coralli, basta la cacca di pesce
|
Mah... non sono molto d'accordo....
Qualche mese fa avendo avuto un problema di innalzamento di NO3 e PO4 decisi di ridurre a zero l'alimentazione dei coralli (SPS) limitando anche quella dei pesci.
Ad allarme rientrato ho proseguito senza alimentare i coralli per qualche settimana.
Risultato:
- Colorazione di quasi tutti gli sps tendente al marrone.... molto marrone
- Crescita praticamente azzerata con punte bianche di montipore e millepore inesistenti compreso il contorno bianco delle foliose.
- Inizio di tiraggi dalla base
Ho ripreso ad alimentare con PCV, H&S Marine DeLuxe, Kent Phytomax e Kent Chromamax (ho evitato solo gli aminoacidi KZ)
Risultato in 15

giorni:
- Colorazione in netto miglioramento
- Crescita ripresa in tutti i coralli escluso foliosa (non capisco il perche')
- Tiraggi dalla base fermi
Ora, a distanza di un paio di mesi dalla ripresa dell'alimentazione, sto provando i prodotti brightwell (Snow, Restor, Microvert e KoralColor)
Risultato in 15 giorni:
- Colorazione migliorata (sto perdendo un po' di verde ma temo sia un eccesso di potassio)
- Buona Crescita (tranne sempre la foliosa che inspiegabilmente non riparte)
- Ripresa di tessuto nella parte soggetta a tiraggi
In conclusione ritengo che l'alimentazione dei coralli sia fondamentale per una buona crescita sana ed in salute degli stessi. Tuttavia ritengo il pappone un po' troppo approssimativo come tipo di alimentazione. Preferisco affidarmi a prodotti bilanciati e che posso dosare con molta piu' precisione regolandomi sui risultati in vasca.