Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2010, 23:51   #1
goliath69
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto osmosi troppo "pompato"??

Salve a tutti,è il mio primo post ma frequento questo forum da tempo(come lettore)
ho acquistato di recente un aquili os2 da 50 galloni al giorno.(a 3 elementi)
Ho il seguente dubbio:la produzione di acqua osmotica mi pare forse un po' troppo veloce.
una tanica da 15 litri in 2.5 ore..
Il tutto è collegato alla perfezione,il filtro a sedimenti per primo,poi quello a carboni e infine la membrana osmotica.
La pressione al mio rubinetto è decisamente alta!
Facendo due conticini potrei avere un valore che si avvicina almeno al 70%(se non di più!) alla produzione teorica riportata sulla scatola...è normale???
Il flusso di acqua osmotica è circa 1/4 di quello dell'acqua di scarto.
A vista il flusso della stessa è paragonabile a un "filo d'acqua"esile e costante...diminuendo leggermente la pressione appare come una serie di goccioline in successione rapida...
Sono un po' preoccupato,grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto!!
goliath69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2010, 09:38   #2
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche io ho un impianto aquili a tre elementi. Nel mio caso la tanica si riempie anche più velocemente, anche io ho una pressione molto alta. Per fugare ogni dubbio ho effettuato tutti i test all'acqua di osmosi e ho verificato che l'impianto funziona bene. Ti consiglio di fare lo stesso.
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 10:28   #3
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh io sono neofita ma ragiono cosi : cosa chiediamo all'acqua osmotica ?

*- che non abbia sali e basta misurare KH e GH i quali devono tendere a zero

*- che non abbia nitriti e nitrati e basta misurarli

*- che abbia un PH ben stabilito e basta misurarlo .

Sbaglio ?
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 10:38   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Darklight, sbagli solo sul terzo punto, l'acqua di osmosi non può avere un pH "ben stabilito" perchè, essendo il KH = 0, non c'è effetto tampone. E quindi è anche inutile misurarlo, non essendo di nessuna utilità pratica.

goliath69, a me sembra tutto nella norma. Se è la prima volta che usi l'impianto, ricordati di non utilizzare i primi 30/40l ed anche per effettuare le misure dei valori aspetta il termine di questo periodo di rodaggio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 12:09   #5
goliath69
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti!!per ora ho misurato no3 e po4 e sono a 0...
aspetto di comprare gli altri test
goliath69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , pompato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14768 seconds with 14 queries