Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sto studiando per bene io vari passaggi per allestire il mio primo acquario .
Non voglio ricreare una cosa che per un neofita possa essere difficlie da gestire, voglio crescere gradualmente insieme alla mia vasca da 80 x 30 x 40.
Ho visto la sezione di piante, ma quiante sono !
Chiedo a voi qualche consiglio :
Mi potreste indicare qualche pianta semplice da curare, che cresca abbastanza poco e non necessiti di tantissima luce ?
Non posso aiutarvi e dirvi quale impianto di illuminazione abbia il mio acquario. anzi, già che ci sono, c'è un calcolo indicativo per un'illuminazione corretta ? Non vorrei mai mettere delle luci simil San Siro ...
Grazie !
ma la tua vasca monta già un impianto luci oppure no?
Tieni presente che il giusto rapporto per dare sufficiente luce alla maggiorparte delle piante che trovi in commercio è circa 1 watt/litro.
naturalemente esistono piante meno esigenti che crescono bene, anzi preferiscono, una luce meno intensa, e non necessitano di particolari attenzioni come ad esempio l'anubias (ne esistono diverse sottospecie che variano soprattutto in dimensioni), ci sono poi i muschi (java moss), la cladophora (che in realtà è un'alga). Anche le cryptocorine (anche loro sono divise in tantissime sottospecie di forma e dimensione) sono piante consigliate per la loro robustezza e facilità di mantenimento (necessitano comunque di un pò più di luce rispetto alle precedenti che crescono anche con rapporti w/l di 0,3-0,5).
Altra pianta particolarmente robusta (in tutte le varie sottospecie in cui anch'essa si divide) è la vallisneria.
Questo giusto per iniziare a farti un'idea
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Non so perchè l'amico che mi passerà l'acquario non mi ha ancora dato informazioni.
Un'idea buttata la, poi, era quella di sostituire i neon per mettere luci a led ( un mio carissimo amico è produttore di led e mi ha promesso un lavoro a bassissimo costo !)
Boh !!!!
I neon saranno senz'altro da sostituire, a meno che non siano in funzione da pochi mesi.
Per la questione led ti invito a visitare la sezione illuminazione dolce dove se ne discute ampiamente ed eventualmente a postare lì.
Per iniziare ti consiglierei, come già stato correttamente suggerito, di mettere delle anubias, del muschio, eventualmente una microsorum pteropus, e poi egeria e come detto da Bettina, ceratophyllum.
Con queste vai tranquillo anche con gli acquari che hanno più ombra che luce
Sposto nella sezione piante, visto che se ne parla, che ne dici?