Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao ragazzi, il valore del ph a 8 può nuocere alla salute dei guppies? è necessario abbassare il valore del ph? grazie ragazzi, se mi date il via libera doman stesso inserisco i guppies in vasca! senò.. vedremo! xD
ecco già per i cory 8 mi pare un po troppo...penserei di portarlo almeno a 7,5.
Ricorda che, in linea di massima, cory e guppy vorrebbero valori diversi. Tra le specie di cory, però, ce ne sono almeno 2 che meglio si adattano delle altre alla convivenza: corydoras aeneus e corydoras paleatus.
__________________
ciao, Davide Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem. Gruppo Romano
ecco già per i cory 8 mi pare un po troppo...penserei di portarlo almeno a 7,5.
Ricorda che, in linea di massima, cory e guppy vorrebbero valori diversi. Tra le specie di cory, però, ce ne sono almeno 2 che meglio si adattano delle altre alla convivenza: corydoras aeneus e corydoras paleatus.
leggendo ho capito che i corydoras vogliono dei valori di ph più acidi rispetto ai guppy.. vabè per adesso inserisco solo guppy, successivamente farò dei cambi d'acqua ogni due settimane con acqua completametne d'osmosi.. così vedrò di abbassare di almeno 0,5-1,0 gradi il ph..
ecco già per i cory 8 mi pare un po troppo...penserei di portarlo almeno a 7,5.
Ricorda che, in linea di massima, cory e guppy vorrebbero valori diversi. Tra le specie di cory, però, ce ne sono almeno 2 che meglio si adattano delle altre alla convivenza: corydoras aeneus e corydoras paleatus.
leggendo ho capito che i corydoras vogliono dei valori di ph più acidi rispetto ai guppy.. vabè per adesso inserisco solo guppy, successivamente farò dei cambi d'acqua ogni due settimane con acqua completametne d'osmosi.. così vedrò di abbassare di almeno 0,5-1,0 gradi il ph..
Grazie ancora , Paolo
Occhio a fare i cambi con sola osmosi, hai gia durezze non elevatissime per i guppy........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ecco già per i cory 8 mi pare un po troppo...penserei di portarlo almeno a 7,5.
Ricorda che, in linea di massima, cory e guppy vorrebbero valori diversi. Tra le specie di cory, però, ce ne sono almeno 2 che meglio si adattano delle altre alla convivenza: corydoras aeneus e corydoras paleatus.
leggendo ho capito che i corydoras vogliono dei valori di ph più acidi rispetto ai guppy.. vabè per adesso inserisco solo guppy, successivamente farò dei cambi d'acqua ogni due settimane con acqua completametne d'osmosi.. così vedrò di abbassare di almeno 0,5-1,0 gradi il ph..
Grazie ancora , Paolo
Occhio a fare i cambi con sola osmosi, hai gia durezze non elevatissime per i guppy........
GH 7° è troppo basso per i guppy, dovrebbe essere almeno 10. Io rinuncerei ai cory, certo è strana come acqua...
calcola che su 60 litri ho messo 10 litri di osmosi e ilr esto di rubinetto.. inizialmente l'acquario aveva vaoli di GH e KH come 12 e 13... i valori GH e KH dell'acqua osmotizzata sono pari a 0?