Io sto sempre qui... e il laghetto sta ancora solo nei miei pensieri...
ma stavolta nn ho scelta, l'acquario non reggerà al carico dei pesci rossi un altro anno, i soldi li ho messi da parte quindi al ritorno dalle feste DEVO fare l'ordine per il laghetto (e anche per mangimi ecc per l'acquario quindi...)
Il mio progetto è stato di moooolto ridimensionato (da 6*5 a 2*2

) cmq sempre meglio di niente; lo userò per "farci le ossa".
Parecchi dubbi... mi aiutate a eliminarne qualcuno ?
1) putroppo mi è stata "assegnata" (dai miei) un posto nel giardino vicino casa proprio sotto un abete (che getta anche le radici da quel lato)... mi preoccupa nn solo la caduta di aghi ecc ma soprattuto i possibili danni delle radici al telo :( ho qualche possibilità di scampo o si bucherà di sicuro (metterò sabbia e anche tessuto non tessuto)
2) il telo... questo
http://www.aquaforservice.com/prodot...per%20Laghetto
o questo
http://www.acquaingros.it/shop/produ...4f342559809b52
che è in offerta... se ne avete visti di migliori come qualità/prezzo, sono tutto orecchie.
3)l'installazione... si fa una buca, si controllano gli orli con la livella, si mette la sabbia, il tessuto, il telo e si riempie ? la cosa non mi torna...
4)I condotti di troppo pieno... non ho capito come va messo !!!!!! si porta un tubo (tipo quelli dei sanitari) , di quelli stagni che vanno dai due lati del telo, si stringe bene e si fa il buco per il tubo o cosa ???
5)il filtraggio.... questa è la cosa che mi preoccupa di +. Ho avuto cattive esperienze nell'acquario e quindi vorrei fare qualcosa di leggermente sovradimensionato (che nn fa mai male soprattutto in previsione di altri "ospiti".
Ho letto che serve (alcuni dicono di si, altri che è essenziale, altri che è dannoso...) un "bottom drain" insomma uno scarico SUL FONDO da cui il filtro aspira l'acqua sporca, la filtra e la rimanda in circolo....
Ora, a parte le preoccupazioni di perdite (come per il troppo pieno) e la difficile reperibilità dell'oggetto in questione (esiste in italia ?), voi come fate ? serve o no ? e nel caso non servisse, il filtro da dove prende l'acqua e come ?
Il filtro vorrei farlo da me, un bel bidone ecc... anche lì filtro in pressione ecc nn credo siano necessari ma solo dispendiosi.
http://www.mikebentley.com/ponds/homemadefilters.htm
credo che qui ci sia tutto l'occorrente...
6)La pompa... come deve essere dimensionata al laghetto ? per es per 4000litri deve essere 4000l/h ? non ci capisco molto come marche ma preferirei qualcosa di cui si trovino i ricambi (Altre brutte esperienze) e spendere qualcosa d+ magari ma una volta sola e che mi faccia dormire tranquillo.
Per esempoi alla pompa dell'offerta di acquaingros con telo, credo sia migliore questa serie qui
http://www.acquaingros.it/shop/produ...4f342559809b52
mi consigliate ? (niente pompe con minispugne ecc... deve fare da pompa e basta, il filtro ci metto 600kg di cannolicchi o lapilli se serve ma nn voglio rogne quiotidiane con le pompe :P)
7) il fondo... anche qui ne ho sentite di tutti i colori.... cosa va sul fondo ???? (nn ricordo chi ma qualcuo mi disse di fare buchi nel telo sul fondo per pianterci le piante che dovevano attecchire nel terreno sotto al telo !!!!!!!!!!!!!!!!)... assurdità....
Va messo del ghiaietto o cosa ? niente ? nel laghetto andrà un carassio di sicuro, forse qualcuno in + (quanti ce ne stanno COMODI per m³ ?), cosiderante che il mio pescettino è cresciuto da 2 a 24 cm di lunghezza (poi ha cominciato a mettere su pancia) e il suo amichetto tosakin è arrivato a 6cm + 7 di coda
8) Altri accessori.... UV ? (magari lo prenderò poi e anche li penso al fai da te... lo trovo + economico e versatile, sempre che sia possibile)
9)Visto che ci sono... che pappa dare a carassi e (magari) carpe ? in che quantità ?
Scusate se mi sono dilungato tanto ma devo risolvere e in fretta
Grazie di cuore a tutti e buon anno !