simona84,
tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi non abbasserai mai il pH.
Abbassi casomai la durezza in ragione della percentuale di acqua di osmosi che hai usato.
Non cambiare mai tutta l'acqua dell'acquario in una volta, per nessun motivo, meglio fare cambi del 10% - 20% ravvicinati oppure in casi di emergenza un cambio sostanzioso del 50%.
il pH si abbassa con torba, CO2 soprattutto altri acidificanti..., dopo aver abbassato il kH.
Ora, per aiutarti devi dirci tutto del tuo acquario:
Valori di pH (lo sappiamo), kH, gH, NO2, NO3, temperatura, questi in primis.
Poi. Quanti pesci hai?
Tecnica? Usi un filtro interno, esterno? Che materiali filtranti usi?
Le piante dici che stanno male: che tipo di illuminazione hai? Fertilizzi in qualche modo? Dosi Co2?
Brava, se riesci metti una foto.
Dacci più informazioni possibili.
