Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2010, 19:04   #1
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
dosatore fertilizzante automatico.FINITO!! ;-)

ciao a tutti!!
chi non sogna un dosatore di fertilizzanti automatico a batterie???
IO SI!! E dopo una notte insonne a pensare pensare e pensare ho avuto una brillante idea!!
Quante volte non abbiamo visto per Tv la pubblicità del Glade Automatic????avete mai visto come funziona???
Praticamente c'è un selettore che si decide che ogni 9 - 18 - 36 minuti si attiva un meccanismo che schiaccia l'erogatore della bomboletta di profumo..E se al posto del profumo ci mettiamo un barattolo con del fertilizzante???
E' tutta oggi che ci lavoro,e ora ho fatto un prototipo che è in via di collaudo..brutto da vedere,ma al quanto pare funziona!!
Intanto vi stuzzico l'ingegno e domani smonto tutto,faccio le foto e vi spiego bene le modifiche da fare e i meteriali da usare...-28

Ultima modifica di enricofavrin; 12-10-2010 alle ore 18:19.
  Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2010, 19:20   #2
gigi1979
Ciclide
 
L'avatar di gigi1979
 
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Foto: 5 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'idea in se non è male.....ma come fai a regolare la quantità di prodotto da dosare? e ad aumentare il tempo per la somministrazione? facci sapere di più!
__________________

socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
gigi1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 20:21   #3
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
per la quantità di fertilizzante da dosare dipende dalla pompetta dosatrice del barattolo..nel mio ad ogni movimento esce circa 1ml di prodotto..
nel mio caso so che ogni 9 - 18 - 36(a seconda di cosa scelgo) minuti esce 1 ml di prodotto,quindi a seconda del tempo impostato andrò a mettere una concentrazione di fertilizzanti diversa diluita in acqua..
purtroppo x il tempo in questo sistema ci sono solamente 3 opzioni,fa il movimento ogni 9 o 18 o 36 minuti...
  Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 20:29   #4
gha
Guppy
 
L'avatar di gha
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante aspetto anche io il proseguire di questo prototipo.
gha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 20:45   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
vediamo se ne esce qualcosa di carino, si potrebbe ipotizzare un articoletto......
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 22:42   #6
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non sarebbe più pratico collegare il motorino/i che preme sul dosatore ad un timer digitale controllabile a secondi (tipo presa DAC), in modo da non diluire il fertilizzante e dosarlo in automatico per dei cicli più lunghi e precisi?
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 09:20   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vediamo qualche foto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 18:14   #8
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
eccomi quà!!
ho fatto un po di foto con il cellulare sono un po torbide però si riesce a capire lo stesso.
Come prototipo è un po grezzo,sta a voi migliorarne l'estetica o le finiture.

come materiali ho usato:
-un seghetto da ferro.
-un cacciavite a stella
-delle viti da legno
-4 squadrette di alluminio
-una bottiglietta con erogatore(tipo quelle x il sapone x le mani,però risciacquatele molto bene)
-un glade airwik automatic.

1)ho preso il glade airwik automatic, ho eliminato il coperchio e tolto la bomboletta di profumo.




2)ho recuperato un barattolo di sapone per mani con l'erogatore a pompetta,dello stesso diametro della bomboletta di profumo.
Sul beccuccio ho attaccato un tubicino in silicone.



3)Ho tagliato il fondo del glade airwik automatic con il seghetto da ferro e fissato il tutto in un pezzo di legno con le viti.



4)sempre con il seghetto ho tolto una parte della plastica che ricopre il meccanismo in modo che l'erogatore appoggi nella leva del meccanismo.



5)ho preso la misura del barattolo ed ho attaccato con le viti le 2 squadrette che mi terranno il il barattolo appoggiato al meccanismo.



6)con le altre 2 squadrette ho attaccato una tavoletta di legno sotto in modo da far rimanere tutto l'insieme in piedi.



7)in fine ho fatto 2 fori laterali sulla plastica e inserito una fascetta da elettricista per evitare che nel momento della pressione del meccanismo salti fuori il barattolo.





8)poi accendere spostando il selettore a seconda dei minuti desiderati e lui inizierà il suo lavoro ciclico.



------------------------------------------------------------------------
sicuramente si può mettere un temporizzatore diverso...però io con l'elettronica sono piu negato di un'asino!!

Ultima modifica di enricofavrin; 12-10-2010 alle ore 18:17. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 18:36   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non male, solo non capisco se la pressione sull'erogatore avviene per rotazione della camma e/o spinge direttamente verso il basso ... vedo il 'tappo' della 'bomboletta' un po inclinata, non vorrei che si piegasse bloccando il tutto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 18:41   #10
enricofavrin
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
la levetta rossa fa una rotazione verso il basso..
l'ho lasciato andare tutta questa notte,e dalla quantità d'acqua trovata nella ciotolina,devo dire che funziona..
poi se riuscite a migliorarlo,postate pure come avete fatto,ne sarei felice!!
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatico , dosatore , fertilizzante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17183 seconds with 14 queries