Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
a breve...ho intenzione di prender da un amico una vasca da 150cm...è una bella vasca chiusa con filtrone interno da circa 25 lt...
l'idea è quella di mantenere attive "solo" questa vasca e la mia attuale 120x45x55
premetto che vorrei provare a dedicare il 120cm ai tropheus duboisi (gruppo di 12 esemplari) che nei 200 litri netti sono un pò al limite :(
di conseguenza avrei da spostare nel 150 i seguenti pesci
1m 2 f di cyprichromis mpulungu
1m e 1f di enantiopus 12/10 cm + 3 enantiopus 6 cm
a fine mese ho previsto un giro ad offanego per rimpinguare i cypri con altri 3 m e 2 f
la domanda è...potrei inserire una terza specie nel 150?
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
1m 2 f di cyprichromis mpulungu
1m e 1f di enantiopus 12/10 cm + 3 enantiopus 6 cm
a fine mese ho previsto un giro ad offanego per rimpinguare i cypri con altri 3 m e 2 f
come mai così tanti maschi di cyprichromis? non so se sia una gra mossa....maschi a parte, mi piace l'idea del gruppo anzichè il solito trio per entrambe le specie
come terza specie, non hai pure dei calvus da qualche parte? qui ci starebbero da dio
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
1m 2 f di cyprichromis mpulungu
1m e 1f di enantiopus 12/10 cm + 3 enantiopus 6 cm
a fine mese ho previsto un giro ad offanego per rimpinguare i cypri con altri 3 m e 2 f
come mai così tanti maschi di cyprichromis? non so se sia una gra mossa....maschi a parte, mi piace l'idea del gruppo anzichè il solito trio per entrambe le specie
come terza specie, non hai pure dei calvus da qualche parte? qui ci starebbero da dio
ho due compressiceps adulti di cui uno gold...però non volevo inserirli per evitare predazioni...visto che cure parentali le altre specie non ne fanno da quanto mi risulta.
il maggior numero di maschi...su vasca grande me lo hanno consigliato sul forum di aiconline dicendomi che negli mpulungu lo stress per le femmine non è cosi eccessivo...mentre se inserissi anche dei paracyp nigripinnis dovrei creare dei ripari per le femmine.
mentre dei tropheus duboisi in 120cm te che ne pensi ?
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Beato te Ale! Un altro bel acquario aggiunto alla tua collezione. Bravo e non dimenticare le foto a lavoro finito. Grazie, ciao.
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
Beato te Ale! Un altro bel acquario aggiunto alla tua collezione. Bravo e non dimenticare le foto a lavoro finito. Grazie, ciao.
ci vuole un pò di tempo...è ancora a casa di un altro utente bello pieno di malawitosi:D spero per fine mese di riuscir a far tutto...
cmq basta aver un pò di spazio(e io lo trovo in un bilocale per una vasca da 150 una da 120 e una da 50 cm), viver soli e aver due scarichi termignoni smontati dalla propria moto per venderli e finanziarsi :D
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
ecco...alla fine ho preso un rio400...mi servirebbero consigli su una terza specie da inserire...
la popolazione definita è 12cypri mpulungu (6/6)
5 enantiopus melanogenys
e un terza specie...direi rocciofila per una rocciatina che potrei fare su un lato...
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
Se posso ti darei un consiglio. Ho 13 cypri mpulungu nella mia vasca. Tutto bene fin che son piccoli, poi i maschi mal si tollerano. Se puoi metti qualcosa che possa far da nascondiglio o da barriera, tipo altre piante alte o qualche roccia alta. Io li ho con una decina di multifasciatus e tutto va bene.
ciao Marco, ma te in che vasca li hai? nessunoo mi ha mai raccontato di problemi di mpulungu...fan delle gran parate questo si...ma mai ci son combattimenti che generano danni.
fammi sapere
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
La mia vasca è lunga 120 cm circa. Ho dovuto allontanare un maschio adulto perchè non tollerava altri. E' vero che non si fan male, ma alla lunga i più deboli si stressano. Forse a me è capitato un maschio molto vispo. Non faceva parate ma attaccava proprio. Pure io son rimasto sorpreso.
be il 120 per loro è un pò al limite...meglio paracyp in quella vasca no?
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385