Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buon giorno a tutti!
Ho da poco avviato un juwel rekord 800 da 110l. Ho inserito cabombe, microsorum pteropterus, pogostemon helferi e higrophila difformis. Avevo già scritto un topic perchè il microsorum e l'higrophila appena portate a casa stavano maluccio. Il microsorum si è ripreso alla grande grazie al consiglio di non sotterrarlo troppo (grazie grazie) mentre l'higrophila sta peggiorando: le foglie stanno diventando gialle e macchiate sul marroncino, lo stesso vale per il pogostemon le cui foglie prima diventano gialle e poi "trasparenti". Ho cercato sul forum e sono giunta a queste domande: potrebbe succedere siccome le radici delle piantine non hanno ancora raggiunto il fondo fertile? O perchè i due neon in dotazione non sono chairi ma bensì uno rosa ed uno azzurro (18 watt l'uno)?
Cosa potrei fare? Inserire un impianto di co2 (cosa fattibile perchè mio moroso ne ha appena costruito uno)? O inserire dei fertilizzanti? O cambiare neon? Aiuto!
Grazie
SI, sicuramente devi inserire un impianto di co2 (richiestissimo da cabomba e hygrophila, non so dalle altre) e una fertilizzazione liquida (richiesto da cabomba microsorum e hygrophyla, non so la pogostemon)
Valori dell'acqua li puoi fornire?
Il fotoperiodo di quante ore è?
Rileggendo meglio il tuo thread, ho notato che una lampada ha colore rosa (è fitostimolante per caso? se si toglila perchè serve piu alle alghe che alle piante) e una azzurra: mi puoi dire i kelvin, o quantomeno le sigle che ci sono su di esse (sempre se ci sono ovv)
Cookie989, tieni conto che tutte le piante hanno un periodo di adattamento al nuovo ambiente dovuto ai valori diversi da quelli di provenienza delle vasche del negoziante. In questo periodo, tendenzialemnte, vengono perse le foglie vecchie che piano piano vengono rimpiazzate da quelle nuove. Detto questo un impianto CO2 non può che essere d'aiuto alla crescita delle piante. In questo momento ti ritovi in vasca una scarsa quantità di CO2 disciolta (8 ppm). Il valore ottimale si aggira intorno a 25 ppm. Altro discorso riguarda invece le luci. Certo che 36W su 110l (lordi o netti) non sono granchè, ma quello che mi lascia perplesso è la tipologia dei neon. Potresti postare i modelli che sono montati?
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Grazie dago che acolti sempre le mie paturnie!
Dei neon posso dirti che sono quelli della juwel uno azzurro e uno rosa con scritto Day-Lite 18 Watt/ 590 mm, non so se è quello che volevi sapere ma altro non ho trovato.
Quindi vada per l'impianto di co2 che chiederò di farmi costruire quanto prima! Per la sostituzione dei neon non dovrebbero esserci problemi perchè ho un amico elettricista che ha cambiato l'impianto luci di diversi acquari.
Grazie dago che acolti sempre le mie paturnie!
Dei neon posso dirti che sono quelli della juwel uno azzurro e uno rosa con scritto Day-Lite 18 Watt/ 590 mm, non so se è quello che volevi sapere ma altro non ho trovato.
Quindi vada per l'impianto di co2 che chiederò di farmi costruire quanto prima! Per la sostituzione dei neon non dovrebbero esserci problemi perchè ho un amico elettricista che ha cambiato l'impianto luci di diversi acquari.
Ho provato a reperire informazioni riguardanti i due neon Juwel T8 che equipaggiano il tuo Rekord 800. Ma riguardo alla gradazione luminosa e ai relativi spettri colore, nada...
Se non si riescono a reperire informazioni ti posso solo dire di monitorare la buona crescita delle piante e speriamo, non delle alghe...
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Io comunque la luce rosa la cambierei. Il problema È che le T5 juwel non sono standard quindi devi andare pr forza su ricambi originali.
Ho dato una occhiata al sito Juwel. Credo che siano delle T8. Se la gradazione però rispecchia i modelli le T5, quella "rosa" dovrebbe essere quella a luce "calda" (4100°K). Quella che mi fa pensare di più e la Day-lite. Per lo stesso parallelo fatto prima potrebbe essere da 9000°K. A mio parere, sempre che le ipotesi di parallelo con i T5 siano valide, il Day-lite ("blu") potrebbe essere più pericolosa per una eventuale proliferazione algale. Queste però sono tutte ipotesi...
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Ultima modifica di dago1069; 11-10-2010 alle ore 01:23.
Anch'io credo sia una 9000 K ma non essendo sicuro ho preferito non dire nulla. Se le luci sono T8 puoi comprare i neon standard di un negozio di illuminotecnica, non nei negozi di acquariofilia, e risparmiare un bel po'.
non so se può aiutarvi ma per ora non si sono viste alghe, per fortuna! Ho chiesto in negozio dei neon e non sanno dirmi nulla di nulla
Quindi impianto co2 e fertilizzanti? Che fertilizzanti mi suggerite? Per ora la cabomba sta benone fortunatamente
Parlerò con l'amico elettricista per valutare e cambiare i neon, almeno quello rosa.
Valori dell'acqua:
pH 7,5
gH 12
kH 8
nitriti assenti
fotoperiodo 7 ore (aggiungere un'ora ogni tre giorni, giusto?)
------------------------------------------------------------------------
E grazieeee milleeee!
Ultima modifica di Cookie989; 11-10-2010 alle ore 12:22.
Motivo: Unione post automatica
Perchè cambieresti il neon rosa? Riguardo al fotoperiodo crescerei molto più lentamente: mezz'ora a settimana. Per la fertilizzazione vai con calma. Dovresti valutare se è necessaria. Lo puoi capire unicamente dalla resa delle piante.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!