Effettivamente la vasca è allestita e gira da circa 2 anni. Il filtro è costituito interamente da calolicchi siporax e un pò di lana di perlon
Da poco ho fatto un restyling approfondito, ma non ho toccato il filtro.
Ho abbassato un pò l'illuminazione eliminato qualche pianta più esigete in fatto di luce, ridotto all'essenziale l'arredo (ho lasciato solo una radice), ripristinato la CO2 (caricato la bombola...che palle!!), potato per bene le piante che ho comunque lasciato in buon numero poichè ho letto che sono anatagoniste delle alghe. Effettivamente non ho mai avto alcun problema di alghe. In 2 anni non ne conosco..
Poi l'acqua è integralmente di asmosi e proviene dall'impiantino domestico che ho installato a casa visto che mi ero stancato di andare in giro con i bidoni da 30 litri. La uso anche per i rabbocchi e cambio comunque il 20

% agni 10/15 giorni, anche se credo che sarebbe meglio ridurre la quantità ed aumentare la frequenza come suggerito unanimemente da tutti i libri che mi sono comprato...
I test che utilizzo sono JBL per No2 e NO3 NO4 . Il ph lo misuro con una sonda a ciò dedicata appositamente che arriva dall'Aquastar IKS che mi gestisce la vasca marina attigua.
Una domanda: sto usando da qualche tempo "kent Discus Essenzial elements" e mi pare i miei picoli amici apprezzino. E' una mia impressione o è davvero un buon prodotto???
Attendo impaziente ulteriori indicazioni e ti ringrazio per l'attenzione concessami.
Auguri a tutti per un felice 2006.
Marco
