Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2010, 15:13   #1
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Inspiegabile diminuzione della durezza dell'acqua

Saluti a tutti, sto assistendo nella mia vasca ad un fenomeno decisamente strano: l'acqua dura che esce dai rubinetti di Roma sud, una volta messa nella vasca, tende con il tempo a perdere durezza. Si tratta di una vasca X Cube 40 Wave che ospita 4 Neolamprologus Brevis. L'arredamento è composto dai loro gusci di lumaca e da pietre di accertata origine calcarea, la sabbia è di granolumetria fine, mista con predominante colore verde smeraldo. Non so più veramente cosa fare, oltre a misurare con i classici test liquidi dispongo di un conduttivimetro che conferma i test della durezza totale, l'acqua si sta intenerendo. Metto nella vasca acqua con gh 17 e conduttività che supera i 600 μS e me la ritrovo dopo pochi giorni intorno ai 450 μS lo stesso vale per il gh, originale a 17 che scende a 10 e il kh che passa da 15 a 8, il ph è l'unico valore che rimane costante, tra 8,5 e 9. Gli altri valori sono NO2 a 0 e NO3 compreso tra 0 e 10mg/l.
Questo acquario usa un filtro interno di grandi dimensioni, adatto ad acquari da 100 litri che contiene spugne e cannolicchi in vetro sinterizzato. Pottrebbe essere lui il responsabile, troppo grande per un acquario di soli 40 litri che sta lavorando alla grande, forse troppo, visto l'inquinamento pressochè assente dell'acqua? Oppure la sabbia, PRONTO AQ 8 verde oltremare dell'Aquaristica che rilascia sostanze che alterano la durezza? La vasca ha girato vuota per circa 40 giorni prima di inserire i pesci, non uso acqua osmotica indurita con i sali ma solo acqua di rubinetto riscaldata ed agitata per circa 8 ore da una pompa piantata sul fondo di un secchio che dopo il trattamento passa da ph 7 a ph 9 circa.
  Rispondi quotando
 

Tag
dellacqua , diminuzione , durezza , inspiegabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29541 seconds with 14 queries