Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao, ho deciso che per risolvere i problemi del vecchio acquario (alghe di tutti i tipi, illuminazione e filtraggio insufficiente), di compare e allestire un acquario da zero con tutti i crismi. Mi ritrovo quindi adesso con un acquario avviato da 25 giorni con i seguenti valori: kh 6 e ph 7 e erogazione di co2. Arriviamo al mio dubbio: fra qualche giorno dovrò trasferire la popolazione del vecchio acquario composta da dei cory, caridine japoniche e neon neri che non sò come da anni sopravvivono con un kh a 12 e un ph a 8, valori pessimi per loro ma ai quali si sono adattati loro malgrado. Come dovrei procedere al trasferimento con questi valori? vale ed è sufficiente l'utilizzo del sacchetto come se li avessi comprati dal negoziante e quindi pian piano aggiungere acqua al sacchetto? oppure, evitando il trauma acquario-sacchetto-acquario, posso con un semplice retino trasferirli (ora gli acquari sono affiancati)? altre idee?
Secondo me devi fargli fare l'ambientamento mooolto lungo come se li comprassi dal negoziante. potresti optare sia per il classico sacchetto, oppure (esperienza personale l'ho fatto pure io), mettere i pesci un pò per volta in un secchio con l'acqua "vecchia" ed aggiungere ad intervalli di 10 min la nuova acqua 3-4 volte, poi spostarli in vasca! Innanzitutto però controlla i valori della "nuova" acqua!
Fai molta attenzione agli sbalzi di temperatura che ora è periodo di ittio!
non male l'idea del secchio, avrei anche un riscaldatore in più per allineare perlomeno le temperature a questo punto dei 3 ambienti...porelli se penso allo stress, mio e loro, per prenderli e poi travasarli...
Se ce l'hai usalo! Meglio ancora!....Certo lo stress c'è, ma la vasca l'hai fatta per migliorare le condizioni giusto??
COSA MOLTO IMPORTANTE: Hai controllato No2 e No3?
la temperatura è l'unica cosa identica tra i 2 acquari, per quanto riguarda i nitriti naturalmente sono a zero, i nitrati sono di più nel vecchio (dove c'è parecchia schifezza). Quello che mi preoccupa è che mentre faccio l'ambientamento in un secchio o altro contenitore non essendoci piante o arredi dove nascondersi, non volendo metterci un fondo (un pò di sabbia forse potrei mettercela), lo stress per i pesci sia veramente alto e poi si tratta di prenderli 2 volte con il retino, ma non potendo "lanciarli" da una vasca all'altra....mi dovrò rassegnare...
grazie per i consigli
Credo che ti doresti preoccupare più di far un lungo ambientamento dati i valori molto diversi delle due acque, che del trauma della pesca-secchio, questo è limitato ad una 40 di min! Mentre nella nuova acqua devono viverci!! ciao