Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2005, 00:23   #1
pogio
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 661
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmoregolatore con sonda elettrica

qualcuno di voi a provato a costruire un osmoregolatore invece che con i galleggianti, con uno schema elletrico che mediante sonde controlla il livello dell'acqua azionando una pompa?
__________________
Daniele

pogio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2005, 01:24   #2
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sonde a elettrodi non vanno bene, ottiche a rifrazione si sporcano, radar senza contatto splendide precise costo minimo 700 €
vanno benissimo i galleggianti.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 11:50   #3
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Re: osmoregolatore con sonda elettrica

Io ho trovato in un negozio di elettronica delle scatole di montaggio che svendevano (7 €) molto semplici da realizzare, una con due e una con tre bastoncini in acciaio. quella con due bastoncini si può far funzionare con il relè o in apertura o in chiusura, rilevando così o il livello minimo oppure il livello massimo, invece quella a tre sensori controlla sia il minimo che il massimo contemporaneamente. Tutte e due hanno anche la funzione allarme (sirena, cicalino, lampadina, ecc.).
Se sei pratico di elettronica posso farti lo schema elettrico e la foto del circuito stampato e con 4 componenti le puoi rifare.
fammi sapere, ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 11:56   #4
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che sarebbe ad elettrodi, l'acqua salata mangia qualsiasi metallo a parte il titanio, in questo caso oltre a immettere corrente in vasca generi un'elettrolisi che mangia anche il titanio.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 12:03   #5
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lelef
che sarebbe ad elettrodi, l'acqua salata mangia qualsiasi metallo a parte il titanio, in questo caso oltre a immettere corrente in vasca generi un'elettrolisi che mangia anche il titanio.

Li puoi fare anche in titanio gli elettrodi e la tensione applicata è di pochi millivolt, quindi non vedo il problema.
Io comunque li avevo presi sia per sperimentare e soprattutto per montarli nella vasca di rabbocco con l'acqua a osmosi e quindi anche dei bastoncini in ottone o acciaio possono andare, senza ricorrere al titanio.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 12:27   #6
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'esperimento l'ho già fatto anni fa e non vanno bene.
se il liquido conduce ci sono sali disciolti e la conduzione nei liquidi è un'elettrolisi anche con pochi millivolt o milliampere
con quello che rilasciano i metalli diverrebe inutile usare acqua di osmosi per poi avvelenarla.
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 15:18   #7
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Io ancora non lo provo, però ho qualche dubbio, permettimi. Comunque la cosa potrebbe essere comunque risolvibile anche senza elettrodi metallici.
La prima cosa che mi viene in mente è per esempio i led a infrarosso dei cancelli automatici.
Se mi dai un po di tempo ti faccio uno schemino di quello che mi sono immaginato e poi da idea nasce idea. Sei daccordo?
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2005, 16:18   #8
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
lelef che te ne sembra di questa idea?
Si potrebbe realissare in pvc trasparente. Le due piccole camere laterali che contengono i led si potrebbero riempire con silicone (senza ostruire i led), la camera centrale (forata) che mantiene il livello della vasca da tenere sotto controllo, dove scorre un galleggiante (anche un pezzo di polistirolo). Quando il galleggiante si frappone ai due led modifica la situazione di conduzione (normalmente chiuso, oppure aperto a seconda dei bisogni).
Che ne pensi?
E' solo una prima idea, ci si può lavorare. Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 13:00   #9
triglauco
Ciclide
 
L'avatar di triglauco
 
Registrato: Mar 2005
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 60
Età : 44
Messaggi: 1.671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a triglauco Invia un messaggio tramite Skype a triglauco

Annunci Mercatino: 0
beh a me non sembra male come idea
anzi quasi quasi ci faccio un pensierino
pensandoci si potrebbe utilizzare un rilevatore di movimento lo vendono su ebay bello e fatto a 12eur
certo bisognerebbe apportargli qualche modifica
triglauco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 13:27   #10
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
ciao, triglauco, considera che se eventualmente si realizza, le dimensioni non sono quelle del disegno.
Basterebbe fare le camere laterali (quelle con i led) al massimo un cm di lato, e quella centrale max 2cm. L'altezza per quello che serve.
Comunque penso che ci si possa lavorare sopra, non credi?
Tra l'altro il sistema dovrebbe essere esente da incrostazioni e l'unica parte in movimento, il "galleggiante", basterebbe dargli una buona tolleranza.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , elettrica , osmoregolatore , sonda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19365 seconds with 14 queries