Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2010, 18:43   #1
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
primo reef 80 litri (agg. foto pg. 2)

salve a tutti,
finalmete e partita l'avventura nel marino dopo anni di dolce.

inizio con il descrivervi la parte tecnica.

la vasca misura 60x35x45 non il massimo ma arrivando dal dolce...
skimmer deltec mce 300
2 koralia 1 1400 l/h
riscaldatore 100w
osmoregolatore tunze
impianto osmosi forwater a 4 stadi
filtro askoll vuoto per le resine ed il carbone (anche se ho messo un pò di lana che toglierò presto)
illuminazione 3 barre led oceanled (2x20W bianche e 1x20W blu) alle quali aggiungerò presto un'altra barra bianca da 20W.

oggi ho inserito 8/9 kg di rocce vive ed acceso lo skimmer le pompe e tutto il resto. a maturazione avvenuta inserirò altri 6/7 kg di rocce vive piene di coralli duri e molli che adesso sono parcheggiati a casa di un amico.

l'acqua è torbida ma credo sia dovuto al pulviscolo delle rocce. stasera aggiungo batteri prodibio

iniziamo adesso con i primi problemi e dubbi.

le pompe koralia mi sembrano scarsine. siamo a 20 volte la portata della vasca ma non mi sembra facciano tutto sto gran movimento. inoltre una delle due dopo 3-4 ore di accensione inizia a fare un rumore fastidioso. lo faceva anche l'altra ma adesso sembra aver smesso, ma se inserisco ad entrambe la grata in dotazione il rumore diventa davvero poco sopportabile.

quindi le domande sono due. sostituisco una o tutte e due le pompe con altre più potenti o ne inserisco 1/2 altre della stessa potenza?

la prima soluzione potrebbe essere la migliore esteticamente ma la seconda sarebbe più economica visto che già dispongo di altre pompe della stessa portata.

al massimo pensavo di mettere due pompe su di un lato e sull'altro lasciarne una visto che è aiutata nel movimento dall'uscita del filtro.

la seconda domanda riguarda il rumore. è normale? pensavo che potesse essere colpa di alcune bolle d'aria che non sono completamente uscite dalle pompe. ma cosa faccio con le griglie? io le vorrei mettere perchè ho paura che quando inserirò i primi animali qualcuno ci si infili dentro a pompa spenta e... addio.

altro problema. lo skimmer. per adesso non fa schiuma. credo sia normale. ma per regolarlo devo agire solo sul rubinetto del tubo dell'aria? oggi l'ho fatto ma se lo chiudo leggermente fa un pò di rumore.

grazie a tutti per le risposte... se ci saranno presto inserirò qualche foto anche perchè non so dove mettere l'unica roccia piatta che ho preso che adesso si trova dove dovrò inserire le rocce con i coralli.

Ultima modifica di Lionel Hutz; 02-11-2010 alle ore 11:56.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 22:04   #2
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
ciao, allora con 20 watt di luce non ci fai granchè, le rocce le devi inserire tutte all'inizio (almeno la maggior parte) ne potrai togliere o mettere sono in minimissima quantità dopo la maturazione altrimenti risballi i valori.
per gli sps c'è bisogno di tanta luce, non basta mai! davvero!
per lo skim ti ci vorrà un pò di tempo prima che cominci a schiumare, non conoscendo quello skim non so aiutarti a regolarlo.
per le pompe, magari non le hai montate bene e allora fanno un pò di casino, prima di rovianrle, togliele un attimo e prova a smontarle e rimontarle. ma che grata hanno le koralia? tutta la pompa è una grata, cioè 2 pezzi, sonta che magari sono montate male.
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 09:40   #3
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie coco, cmq i watt sono 60 non 20. e diventeranno presto 80.
i coralli che inserirò come ti ho detto sono al momento in una vasca di un mio amico che li ha da due anni sotto barre oceanled in rapporto 1W litro scarso.
purtroppo le rocce le dovrò inserire dopo perchè i coralli sono li. diciamo che è una scelta forzata ma sono rocce mature visto che come dicevo prima sono li da due anni.

per lo skim speriamo che chi ha il deltec possa aiutarmi perchè per adesso non schiuma per niente nonostante i tentativi di regolare il rubinetto dell'aria. ho provato anche a muovere il bicchiere.

per le pompe ho aperto un topic anche nella sezione hydor dove ho visto che altre pompe della stessa ditta sono rumorose. speriamo mi sappiano aiutare.

le koralia 1 hanno una sorta di cestello che devi montare davanti alla pompa, non sono un pezzo unico.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:24   #4
die6
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: cernusco sul naviglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao....per lo schiumatoio non preoccuparti se non schiuma....come ha detto coco c'è bisogno del tempo e soprattutto che l'acquario inizi a sporcarsi....se no cosa pulisce??? Comunque se il tuo è uno schiumatoio interno prova ad abbassarlo o alzarlo...io gestisco soi la schiuma (più è alto meno schiuma fa)
Per le pompe non saprei perchè io ho una nanokoralia della hydor e non fa tutto il rumore che dici te.
die6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 12:10   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao....allora per lo ski non preoccuparti che generalmente dall'acensione a quado iniziano a schiumare puo passare anche un giorno ....cmq controlla solo che nella camera di contatto ci siano bolle fini (piu fini sono meglkio è) insooma tu regola tamite il rubietto aria in modo
che si formino queste bolle piccolissime .....quando una volta schiuma, allora lo tari a dovere
tieni presente che più dai aria e piu le bolle sono grosse e quindi shiuma "baganto"
me dai aria piu le volle sono piccole e piu shiuma "secco" ....

Bagnato vuol dire che quasi non forma poca schiuma all'apice del bicchiere e il bicchiere si riempie presto di acqua non propio sporca
Secco si forma molta schiuma compatta che dente a seccarsi e quini nel bicchiere non si deposita granchè...devi trovare un buon compromesso....

per le K1 non mettere la griglietta di protezione nel senso che perdono un po di spinta
meglio senza....fai come dice Coco smontale e rimontale che non dovrebbero far molto rumore
cmq quando le smonti le lavi (soluz. acqua e aceto - 50 e 50) le lasci a mollo una decina di minuti poi le sciacqui e prima di montarle nell'aberino lubrificali on un po di vasellina e vedi che
sicuramente non fnno piu rumore....

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 12:07   #6
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno ha consigli per la sostituzione/spostamento delle pompe?

a parte il rumore le trovo poco potenti. non so forse mi sbaglio ma non noto molto movimento

pensavo di inserirne una terza della stessa potenza su di un lato oppure di spostarle.

adesso sono una opposta all'altra sui lati corti della vasca nell'angolo in alto vicino al vetro posteriore.

pensavo di posizionarle tutte e due sul vetro posteriore una a destra e l'altra a sinistra e direzionandole verso il centro del vetro anteriore.

aspetto consigli
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 12:10   #7
die6
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: cernusco sul naviglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda le pompe secondo me ti conviene fare vari tentativi (o almeno io ho fatto cosi) finchè non trovi la giusta soluzione....comunque ricordati di diezionarle un po verso l'alto in modo da smuovere anche il pelo dell'acqua
die6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 11:56   #8
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo 5 giorni il deltec non schiuma ancora. le bollicine sembrano fini ma non vorrei che la pompa essendo vecchia (lo preso usato) abbia perso potenza e non riesca a schiumare come si deve.
aspettero ancora qualche giorno non vorrei che fosse colpa di un'acqua poco "grassa"

unico dubbio il fatto che il tubo dell'aria collegato alla pompa e messo in modo tale da restare un pò schiacciato sul lato dello skimmer. l'aria ci passa regolarmente e non credo sia questo il problema.

ho provato a pulirlo e non mi sembra intasato.

sapete per caso dove potrei trovare delle pompe per cambiare quella dello skimmer semmai dovesse continuare a non schiumare?

un'altra cosa.
al momento ho un'acqua poco limpida. non ho ancora capito se si tratta di minuscole bolle d'aria o sia lo sporco causato dalle rocce vive appena inserite.
è normale o devo preoccuparmi?
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 11:44   #9
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora. per le pompe sto aspettando le nuove koralia evo. spero così di risolvere tutti i problemi.

lo skimmer sta schiumando anche se il bicchiere è ancora vuoto. proverò a farlo schiumare un pò più bagnato.

ho anche capito qual'è il problema delle bolle in vasca. è colpa del deltec. le bollicine prodotte dalla pompa non finiscono tutte nella colonna del bicchiere ma, passando dalla fessura posta alla base del cilindro finiscono in vasca.

non so come risolvere il problema.

al momento ho il tubo di uscita dell'aria inclinato parallelamente al fondo. forse dovrei metterlo rivolto verso l'alto ma avevo letto che per schiumare bene doveva stare parallelo.

ho anche notato che il tubo dal quale entra l'acqua nella pompa ha un foro piccolissimo in prossimità della giunzione tra tubo e pompa. non vorrei che quel foro avesse la funzione di aspirare le bollicine che sfuggono alla colonna del bicchiere per rispedirle proprio nella colonna. al momento un pezzo di teflon messo per limitare le vibrazioni e quindi il rumore ci si è infilato dentro e non vorrei che impedisse il passaggio delle bollicine facendole finire in vasca. non so se sia questo il problema visto che mi sembra strano ed alquanto difficile che quel piccolo foro riesca ad intercettare tutte quelle micro bollicine.

spero che qualcuno che abbia questo skimmer sappia aiutarmi.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 11:35   #10
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a oltre 3 settimane dall'avvio ho fatto i primi test.

salinità 33/34xmille
no3 5 mg/l
calcio 100 mg/l
kh 12,5

adesso ho preso i test per fosfati e magnesio. se i fosfati sono buoni faccio un cambio d'acqua e inizio a dare luce.

credo che mi toccherà reintegrare il calcio, per il resto credo stia andando tutto bene.

in vasca sono comparsi i primi organismi tra i quali anche un piccolo granchio che cercherò di catturare per capire se è buono o meno. avete qualche consiglio per l'esca?

purtroppo sono comparse anche qualche aiptasia. non so se cercare di eliminarle fin da subito o aspettare e vedere se un paio di wurdi riescono a papparsele piano piano.

solo una cosa. quando si parla di siringarle con l'aceto si intende il comune aceto di vino? ma quando uno le siringa non dovrebbero ritirarsi?

per il resto ho risolto i problemi con le pompe (sostituite in garanzia con 2 pompe koralia evo più piccole di dimensioni ma maggiore potenza e silenziosissime) e il deltec sembra andare bene anche le bollicine in acqua sono diminuite dopo qualche piccolo intervento.

a breve spero di postare le prime foto.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , problemi , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32195 seconds with 14 queries