Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2010, 17:03   #1
klaudio_ros
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio ciclidi americani

Ciao, scrivo per un consiglio riguardo ai ciclidi americani.
Possiedo una vasca di 300 litri netti, fittamente piantumata con esemplari di echinodorus, vallisneria, rotola rotundifolia, cabomba, hydrocotyle leucocephala e un pratino di sagittaria.

La popolazione è ad ora composta da 5 esemplari di scalare di circa 9 mesi, un gruppetto di corydoras paleatus, otocinclus affinis ed una coppia di ancistrus.
Il mio intento sarebbe quello di affiancargli qualche altro ciclide della stessa area...le caratteristiche fondamentali sono la convivenza con gli scalari, il non scavare troppo e che non mi distruggano la rigogliosa vegetazione presente in vasca.
Ho inizialmente pensato ai ciclidi nani, ed in particolare al genere apistogramma, ai ramirezi e ai nannacara anomala.
In alternativa stavo valutando le speci seguenti:
- thorichthys meeki
- aequidens pulcher
- etroplus maculatus (anche se è asiatico)
Mi piacevano anche i geophagus ma già dal nome sono incompatibili con la mia vasca...
Hai qualche consiglio e aiuto da darmi nella scelta?

Grazie
Claudio
klaudio_ros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 09:12   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me come popolazione sei già apposto, non aggiungerei altro. Anzi, quando si formerà la coppia tra il gruppo di scalari, dovresti togliere i tre eccedenti, che altrimenti rischiano grosso in fase di riproduzione.
Se proprio vuoi aggiungere un po' di movimento in vasca, ti consiglierei un gruppo numeroso di caracidi.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 10:46   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto! quoto Venus goditi la tranquillità degli scalari che appena si forma la coppia sarai costretto a togliere i 3 in eccesso altrimenti crei solo dello stress inutile.
valuterei in seguito anche il discorso di togliere gli ancistrus (c'è rischio predazione delle uova degli scalari durante la notte).
se aumenti il numero di predatori in vasca (tutti quelli che hai scelto lo sono) risulta più problematico far crescere i futuri avannotti con i genitori.
ti faccio il mio esempio, anche io ho una vasca da 300lt con 4 scalari perù altum sui 6-7mesi con otocinclus e branchetto di nannostomus, appena si formerà la coppia darò via i restanti e se nel caso vedo che i nannostomus iniziano ad essere problematici per gli avannotti tolgo anche loro.
avere una coppia di scalari che nuota con gli avannotti in giro per la vasca indisturbata non ha paragoni
ps
i Thorichthys meeki sono centro americani per cui come valori preferiscono acqua leggermente più basica e dura di quella degli scalari.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 10:58   #4
klaudio_ros
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi per le dritte, sicuramente validissime!
Il problema della riproduzione nel mi caso non sussisterebbe poichè ho un cubo di 60 litri circa dedicato alle riproduzione dove spostare la (spero) futura coppia e nel quale sono già rodato e mi risulta più semplice controllare i valori dell'acqua mantenendoli sui valari ottimali.

Per i pesci che ho citato, al di fuori dei nani, qualcuno di voi sicuramente più esperto di me ha avuto esperienze dirette di allevamento?
Grazie
klaudio_ros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:06   #5
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il problema della riproduzione nel mi caso non sussisterebbe poichè ho un cubo di 60 litri circa dedicato alle riproduzione dove spostare la (spero) futura coppia e nel quale sono già rodato e mi risulta più semplice controllare i valori dell'acqua mantenendoli sui valari ottimali.
Qui passo la palla, non ho mai riprodotto scalari. Ho però il dubbio che 60 litri siano troppo pochi per l'accrescimento degli avannotti.
Quote:
Per i pesci che ho citato, al di fuori dei nani, qualcuno di voi sicuramente più esperto di me ha avuto esperienze dirette di allevamento?
Qui idem come sopra, però posso dirti, quotando Davide, che i Thorichthys meeki sono pesci centroamericani, che richiedono acqua dura e alcalina (proprio l'opposto degli scalari).
L'Etroplus maculatus è un ciclide asiatico d'acqua salmastra, quindi lo stesso la convivenza con gli scalari è impossibile.
L'Aequidens pulcher andrebbe bene, ma diventa una bella bestia e la convivenza in 300 litri mi pare molto forzata, soprattutto in fase riproduttiva quando l'aggressività sale esponenzialmente.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:10   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
cubo di 60 litri??? per una coppia di scalari??? -05
se proprio li vuoi sacrificare in un cubo, a mio avviso sotto 50x50x50 (cubo che si usa anche per i discus) è meglio non andare.
in un 40x40x40 che immagino sarà il tuo rovini di sicuro i genitori, lo scalare ha necessità di almeno 40cm di sola acqua altrimenti assumono posizioni sbagliate specie in fase di crescita (e i tuoi ancora devono svilupparsi del tutto).
senza contare i valori sballati che ti ritrovi se non hai un filtro in grado di smaltire tutto quel carico organico.
io valuterei bene queste tue scelte, anche io ho un cubo 45x45x45 che devo andare a popolare e mi faccio 1000 problemi per inserirci una coppia di ciclidi nani figurati se dovessi pensare di mettere una coppia di scalari.

dimenticavo una cosa, quanto tempo pensavi di tenere la coppia nel cubo? se tu appena ha deposto la sposti di nuovo nell'acquario grande, tempo 15gg circa e depongono di nuovo, con conseguente stress e riduzione della durata della vita della femmina, per cui il consiglio è quello di tenere i piccoli con i genitori per quei 2/3 mesi fino a che non vengono scacciati e sono pronti di nuovo a deporre.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:22   #7
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo capito che nel cubo volessi accrescere gli avannotti, ma senza i genitori!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:26   #8
klaudio_ros
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il cubo è di 40x40x40, con filtro esterno e utilizzato proprio come per la riproduzione dei discus solo nel momento della riproduzione e nella successiva crescita degli avannotti. Non è una dimora fissa, gli scalari rimangono nella vasca di accrescimento
Per quanto riguarda il filtraggio del cubo si effettuano cambi parziali giornalieri.
...figurati che alcuni riproduttori professionisti di discus utilizzano per gli avannotti cubi anche più piccoli, con un misero filtro ad aria, proprio effettuando sistematici cambi giornalieri con acqua di osmosi...poi raggiunta la taglia desiderata li spostano nelle vasche di accrescimento con sola acqua di rubinetto (di Milano) che di acido ha davvero poco tutto questo visto con i miei occhi
klaudio_ros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 11:52   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ti sei posto queste due domande:
ma quanto può durare la vita della femmina?
i piccoli a chi li darò?
per l'ultima domanda ti posso solo dire la mia esperienza. con le precedenti coppie che ho avuto, ogni anno in media avevo 3-4 covate l'anno (un 60/70 uova a botta) con un 30na di piccoli in media a covata (in vasca si perde circa il 50/60% di piccoli rispetto all'allevarli separatamente) ed anche così si fà fatica a venderli/regalarli.

Ultima modifica di davide.lupini; 01-10-2010 alle ore 13:09.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 12:53   #10
klaudio_ros
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi le mie risposte non volevano essere polemiche ed anzi ringrazio davide per i validissimi consigli e gli interrogativi sulle problematiche nella riproduzione degli scalari.
Il mio intento non è quello di dedicarmi alla riproduzione "intensiva" di questa specie, ma di allevarli nell'acquario di comunità e nel momento in cui mi si forma una coppia valida e che voglio tentarne la riproduzioni di spostare la coppia nel cubo per il solo periodo dell'accoppiamento e della riproduzione...eventuali riproduzioni spontanee nella vasca di comunità saranno soggette a "selezione naturale". (la mia filosofia è più o meno questa)
Il desiderio a questo punto, valutandone i pro ed i contro, è quello di valutare se è possibile affiancare agli scalari un'altra specie proveniente dalla stessa area geografica e che non crei problemi di compatibilità reciproci...per questo chiedevo consigli e suggerimenti

P.s. per davide, visto che sei ferratosulla riproduzione degli scalari ti posso chiedere con quali valori e condizioni hai ottenuto una percentuale di schiusa maggiore e quale tipo di alimentazione utilizzi per gli avannotti?
Grazie mille

Ciao
klaudio_ros non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
americani , ciclidi , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20679 seconds with 14 queries