Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-09-2010, 20:58   #1
dario castelfranco
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 72
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione Parosphromenus

Stimolato anche dall' articolo di Entropy sono riuscito ad ottenere 8 Paros. anjunganensis riprodotti in Germania e le foto sono state realizzate 24 ore dopo il loro arrivo in Grecia da Milano.

Mi scuso per la qualità delle immagini e prometto di fare meglio nel prossimo futuro.

Tutti gli esemplari sono ospitati per il momento in una vaschetta da 20 litri della FerPlast con filtro a spugna della Sera la superfice è coperta da piante ed il fondo è ancora nudo per facilitare la pulizia.

Ieri pomeriggio ho offerto loro naupli appena schiusi che hanno molto gradito e questa mattina ho aggiunto anche qualche larva di zanzara congelata ... forse un po troppo lunga per le loro dimensioni... ma domani rimedierò con qualche dafnia viva rimediata in Italia.

Trattandosi di Parosphromenus la identificazione è sempre un dubbio ed in particolare questi credo siano dei giovanili e sembrano anche tutti delle stesse dimensioni .... di otto esemplari spero di ottenere almeno un paio di coppie che isolerò in vasche da riproduzione.

Per il momento gli otto esemplari si muovono nella vaschetta con grande calma e non ho potuto notare screzio alcuno.

Domenica scorsa ho visitato la esposizione di Guppy "Guizzi di Colore" in provincia di Varese ed ho saputo che il giorno precedente erano stati venduti una dozzina di Parosphromenus anjunganensis ... quindi ora siamo almeno in tre in Italia ad allevare questo genere.

Nei prossimi giorni posterò una scheda di questa specie basata sulle informazioni ottenute nel Web.







dario castelfranco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
identificazione , parosphromenus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23623 seconds with 14 queries