29-09-2010, 20:58
|
#1
|
Avannotto
Registrato: Jan 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 72

Messaggi: 50
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
Identificazione Parosphromenus
Stimolato anche dall' articolo di Entropy sono riuscito ad ottenere 8 Paros. anjunganensis riprodotti in Germania e le foto sono state realizzate 24 ore dopo il loro arrivo in Grecia da Milano.
Mi scuso per la qualità delle immagini e prometto di fare meglio nel prossimo futuro.
Tutti gli esemplari sono ospitati per il momento in una vaschetta da 20 litri della FerPlast con filtro a spugna della Sera la superfice è coperta da piante ed il fondo è ancora nudo per facilitare la pulizia.
Ieri pomeriggio ho offerto loro naupli appena schiusi che hanno molto gradito e questa mattina ho aggiunto anche qualche larva di zanzara congelata ... forse un po troppo lunga per le loro dimensioni... ma domani rimedierò con qualche dafnia viva rimediata in Italia.
Trattandosi di Parosphromenus la identificazione è sempre un dubbio ed in particolare questi credo siano dei giovanili e sembrano anche tutti delle stesse dimensioni .... di otto esemplari spero di ottenere almeno un paio di coppie che isolerò in vasche da riproduzione.
Per il momento gli otto esemplari si muovono nella vaschetta con grande calma e non ho potuto notare screzio alcuno.
Domenica scorsa ho visitato la esposizione di Guppy "Guizzi di Colore" in provincia di Varese ed ho saputo che il giorno precedente erano stati venduti una dozzina di Parosphromenus anjunganensis ... quindi ora siamo almeno in tre in Italia ad allevare questo genere.
Nei prossimi giorni posterò una scheda di questa specie basata sulle informazioni ottenute nel Web.

|
|
|