quoto nella maniera più assoluta, "monospecifico a mezz'acqua" tutta la vita, ritengo però che un gruppo di cory RIGOROSAMENTE paleatus o aeneus (si adattano meglio ai valori di acqua dura e alcalina) siano anche carini e altrettanto interessanti per occupare una parte dell'acquario che altrimenti rimarrebbe vuota.
Naturalmente tutto dipende dal litraggio di cui disponi. i cory vanno in gruppo minimo 6-7 esemplari e naturalmente devi avere lo spazio.
Va da sè che non si tratta certo di un allestimento da "biotopo", e alla luce di questo, ad esempio, potresti pensare di inserire, invece dei cory, delle caridine o neocaridine, io preferisco le prime, sono più grandi e danno più soddisfazione
