Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2010, 21:18   #1
kila73
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Città: manzano
Età : 51
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bolle co2

ciao a tutti, ho appena installato l'impianto co2 della Aquili, le istruzioni dicono: da 1/1.5 ml/l per molti pesci e poche piante.Con l'acquario da 240 lt lordi ho regolato il manometro a 1.5 bar e circa 42 bolle al minuto.UN'altra domanda, il diffusore può essere messo vicino all'uscita della pompa o la co2 si disperde troppo velocemente?grazie a tutti...
kila73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2010, 09:42   #2
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao kila73,intanto hai fatto un buon acquisto,l'aquili è uno dei migliori erogatori per rapporto qualità/prezzo e fa il suo dovere pur non essendo costosissimo.
Per quanto riguarda la posizione del diffusore:l'obiettivo è far si che le bollicine di co2 rimangano il più possibile in sospensione nella colonna d'acqua,in maniera da favorire il passaggio di anidride dalla bollicina all'acqua aumentando il tempo in cui le due superfici rimangono in contatto,quindi è buona cosa se la pompa del filtro "spara" le bolle in giro per l'acquario,così non tornano subito in superficie.Io ho il diffusore nell'ultimo scomparto del vano filtro,sotto la pompa così che le bollicine finiscano nellla pompa,vengano "sminuzzate" e buttate nella vasca col tubo di mandata.
Per quanto riguarda la quantità da erogare ti do un consiglio spassionato:lascia perdere i mg ed anche le bolle al minuto,non serve impostare l'erogazione su valori calcolati a priori perchè tanto la quantità effettiva di co2 che si scioglierà dipende da tante variabili,ad es:
-dimensioni delle microbolle
-tempo di sospensione
- kh
Perciò non puoi sapere a priori quanta te ne serve erogare per tenere ad un certo ph i tuoi 240 litri.
Il miglior metodo è prendere una tabella co2/kh/ph che trovi con google,impostare una velocità di erogazione ragionevole,e misurare il ph dopo un 10/12 ore.Se il ph è 7 ad esempio,e sai che il tuo kh è 8,vuol dire che la quantità di co2 che riesci a disciogliere va bene e le tue piante saranno nelle condizioni di crescita ottimali.Se il ph è ancora sopro il sette,aumenti un po' l'erogazione,aspetti,e poi rimisuri il ph fino ad arrivare al valore di ph voluto.
Così ti eviti mesi di seghe mentali sul dosaggio.
Spero di essere stato comprensibile ed utile!
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 20:57   #3
kila73
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Città: manzano
Età : 51
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mitico..adesso provo, proverò anche il testset JBL permanent co2 che mi hanno regalato senza istruzioni....proverò a cercarle sul sito.grazie
kila73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 21:38   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
I test permanenti sono scarsamente affidabili.

L'unico modo attendibile è quello di rilevare i valori d PH e KH ed incrociarli su questa tabella
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 21:43   #5
pulcher89
Guppy
 
L'avatar di pulcher89
 
Registrato: Sep 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti condiglio i test quelli con il contagocce forse costano di più ma ti danno risultati immediati e precisi.
__________________
Firma eliminata da Federico Sibona perchè non coforme al regolamento.


Ciao a tutti!!!
pulcher89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 10:08   #6
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kila73 Visualizza il messaggio
mitico..adesso provo, proverò anche il testset JBL permanent co2 che mi hanno regalato senza istruzioni....proverò a cercarle sul sito.grazie
Va bene ma, come ti dicevo, non è fondamentale avere la concentrazione di co2 precisissima,l'obiettivo è stare nella fascia verde della tabella che ti ho indicato,che poi è quella che ti ha linkato Giudima.In quel range ti posso assicurare che le tue piante non avranno problemi di carenza di co2,neanche quelle a crescita veloce che necessitano di tanto carbonio per "costruirsi" gli steli.
Il tuo obiettivo,avendo un kh noto (quello non subisce grosse variazioni in genere), dev'essere il ph, che ,co2 a parte, ti serve stabilizzare sul valore ottimale per il biotopo che hai scelto, io sopra ho scritto 7 ma anche 6,5 o 6 ,insomma quello che ti va bene per i pesci che ospiterai (ricordati che sono sempre i pesci a dettare i valori dell'acqua,mai le piante..).Saranno necessari vari piccoli aggiustamenti nei primi tempi,aumentando o diminuendo appena appena l'erogazione di co2 e controllando le conseguenti variazioni di ph.
Una volta stabilizzato quello, di conseguenza la co2 andrà bene (tabella alla mano ovviamente).
Ciao!
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bolle , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18283 seconds with 14 queries