Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2010, 21:06   #1
dinozzo
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: cogollo del cengio (vi)
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
funzionamento filtro zolfo dupla antinitrati

Ciao a tutti sono nuovo e inesperto, sia del sito che con poca esperienza nel mondo marino, ho da sei mesi un nano reef di 20 litri lordi con rocce invertebrati vari un pagliacetto , ho installato a parte chiaramente uno schiumatoio, una pompa di movimento e la settimana scorsa un filtro denitrizzatore della dupla 1 allo zolfro, ho visto che i sarcophilla hanno ripreso vigore ma mi sono alzati i nitriti in vasca e misurando l'acqua in uscita lenta, (1 goccia al sec.) i valori sia dei nitrati che dei nitriti sono altissimi, non cosi comunque nella vasca, ora dicono che ci vuole 4 settimane perche' il filtro entri in funzione ottimale, ma la mia paura e' che mi stia scaricando appunto dentro il nano reef nitriti , nessuno di voi ne sa qualcosa? grazie dinozzo
dinozzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 21:16   #2
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come tuuti i Denitratori a zolfo e' normale che le prime settimane i nitriti e i nitrati aumentino !!!! Devi subito toglierlo dalla vasca altrimenti te la fa saltare e per metterlo in funzione devi fare cosi' : ................................... prendi una bacinella o un contenitore idoneo ...................... gli metti dentro dell'acqua dell'acquario .................... poi con una pompetta alimenti il denitratore, creando un circuito chiuso. Monitora i nitriti e nitrati, fino a quando, sia nel contenitore che all'uscita del denitratore sono a zero .................. dopodiche' lo colleghi alla vasca. I tempi di maturazione variano dallle 4 alle 8 settimane, ma poi ci vai avanti anni, visto che hai un acquarietto piccolo.

PS Se hai un contenitore grande e poca acqua della vasca, puoi aggiungerne di nuova e sporcarla con un po di cibo.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 23:16   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un denitratore in 20 lt? sgratt-sgratt....
io lo toglierei al volo, come pure il pagliaccetto che mi pare parecchio stretto.
vedrai che incredibilmente i valori si sistemeranno tutti
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 07:30   #4
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai cambi di acqua e bon, il denitratore e' inutile su quei litri basta che cambi l'acqua e sei a posto.. Povero pagliaccetto, cambia vasca che ti cambierebbe 50 litri.. Cubetto da 40.. Anche lo skimmer e' di troppo secondo me
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 08:40   #5
dinozzo
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: cogollo del cengio (vi)
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti

grazie a tutti ,veramente, credo che seguiro' lil consiglio di fare un riciclo chiuso per un mese almeno, su un recipiente a parte con le stesse caratteristiche dell'acqua del nano reef, il denitrizzatore l'ho preso apposta x il pagliacetto ... visto che ci sono affezzionato e' bianco e nero, per non darlo via cerco di creargli un habitath idoneo ,io sono daccordo con una discussione che ho letto, non mi ricordo dove, dove si dice che questo simpaticissimo pesce non e' che si muova molto in quanto e' simbiotico, il mio ipotesi e' dentro a strofinarsi in un piccolo anemone ... vi ringrazio davvero tutti e vi faro' sapere, per quanto riquarda lo skimmer e' un nano schiumatoio della wave, vedo che ogni settimana nel bicchiere di raccolta c'e un liquido verde marrone , quindi sicuramente qualcosa tira via... grazie ancora.. dinozzo
dinozzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 09:55   #6
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me c'è il rischi di ammazzarlo il pagliaccetto: è più grosso il denitratore della vasca.....
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 15:07   #7
dinozzo
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: cogollo del cengio (vi)
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie del consiglio , ma l'ho gia' tolto il detrinizzatore allo zolfo intendo... grazie ancora. ora sto sperimentandolo su di una vasca vuota con un po di rocce faro' i test ogni 15 giorni e li annotero' su di un quaderno vedremo che succede... almeno non faccio del male a nessuno..
dinozzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antinitrati , dupla , filtro , funzionamento , zolfo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29067 seconds with 14 queries