Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2010, 21:24   #1
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Goniopora

Ho letto vari post sull'argomento ma sembra che non ci sia una via di mezzo ....
se ho ben capito la longevità in acquario è data da alcuni fattori riguardanti l'animale stesso ,selvatica o allevamento ... polipi corti o lunghi ..
ormai l'acquisto è stato fatto ,posto una foto magari qualcuno puoi aiutarmi con delle info nei riguardi questo esemplare ...





GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2010, 22:29   #2
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
posto due fotine forse migliori ,almeno che possano essere utile per il riconoscimento dei polipi (lunghi o corti)


GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 23:04   #3
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra una selvatica, quelle di allevamento o sono su basetta o crescono attorno alla basetta
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 07:23   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
il problema è che le goniopore sono animali difficili con esigenze strane....in certe vasche stanno benissimo e si riproducono spessissimo, in altre deperiscono piano piano.
le selvatiche sono, poi, decisamente + delicate.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 19:14   #5
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
io per esperienza ti dico che adorano la corrente forte, io ne stavo perdendo alcune perchè le avevo spostate in una zona poco mossa, messe in forte corrente si sono riprese alla grande,
poi cmq vale il discorso fatto da Algranati, in molte vasche non c'è verso di farle stare bene...
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 19:22   #6
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io ne ho presa una a polipi lunghi la scorsa settimana...l'ho messa in un punto sull a sabbia con corrente e luce media.ad ora si gonfia esageratamente, però poi bisogna vedere nel tempo
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 19:46   #7
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera ho provato ad alimentarla,avevo solo del cyclopeze e ho somministrato il cibo direttamente tramite una siringa ...
oggi,terzo giorno in acquario,si è aperta ancora di più con un notevole allungamento dei polipi.
Probabilmente è selvatica anche perche le dimensioni sono notevoli;ho trovato e ritrovo ancora esperienze diverse che purtroppo non possono dare dei dati attendibili per il mantenimento di questo splendito animale.
Spero di riuscire a tenerla in vita,ad oggi è la regina della vasca e mi dispiacerebbe perderla ...
pensavo di inserire una coppia di ocellaris,se ho la fortuna che vadano in simbiosi FORSE potrebbe portare un vantaggio considerando che come ospiti proteggono la loro casa e nello stesso tempo potrebbero portare nutrimento all'animale stesso .... o forse ho detto una stronz*ta??
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 20:38   #8
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
GreenPeace ho un amico che adesso non frequenta + tanto AP che aveva una goniopora spettacolare che faceva di continuo nuovi "figlioletti", quando gli ocellaris hanno deciso di andarci in simbiosi non si è + aperta, e se per un periodo decidevano di andare sull' euphylia cominciava a riaprirsi, ma subito tornavano e si richiudeva
però molto volte i pagliacci non danno per nulla fastidio, va un po a culo
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 21:27   #9
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
se non erro Abra aveva una goniopora che ospitava una coppia di ocellaris ..
l'animale sembrava stare bene ,mi farebbe piacere se intervenisse per descrivere la sua di esperienza.
Ho appena terminato di sistemare il flusso delle pompe cercando di trovare il giusto movimento ...
prima in alcuni punti l'animale si piegava troppo ,magari non ne soffriva ma cerco di seguire quelle poche indicazioni per curare al meglio il suo mantenimento.
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
goniopora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16147 seconds with 14 queries