Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2010, 17:18   #1
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Due domande sui "Giorni Di Buio"


Salve a tutti
come da copione al rientro dalle vacanze ho trovato le piante in forte crisi (ho saltato una settimana di fertilizzazione del protocollo Dennerle) e la vasca infetta dai cianobatteri
Ho fatto un cambio d'acqua del 20% ogni settimana (x4 settimane), sifonando fondo e legni. Ho tolto via gli steli di Stellata infestati (tre o quatrro per volta) li ho passati sotto l'acqua corrente e li ho ripiantati. Ho atteso che le piante riprendessero vigore e ieri ho interrotto il fotoperiodo e coperto i vetri con fogli di giornale.
Adesso sono al secondo giorno di buio; poco fà ho acceso le luci per dare da mangiare ai pesci e mi è venuta la curiosità di misurare il PH.....il valore è salito da 7.0 a 7.5
Prima domanda : è normale che il PH sia salito ?....
In verità mi aspettavo di trovarlo più basso o meglio mi aspettavo che la CO2 fosse molto alta visto che le piante non fanno la fotosintesi e consumano ossigeno insieme ai pesci.
Seconda domanda : devo evitare di dare da mangiare hai pesci durante il trattamento o posso continuare come ho fatto in questi due giorni ?

Grazie a tutti
__________________
In medio virtus stat
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2010, 21:06   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il trattamento con i "giorni di buio" per sconfiggere i ciano è molto rischioso. Chi lo ha fatto ed ha ottenuto buoni risultati ha somministrato acqua ossigenata (nelle dosi consigliate per evitare di fare danni a piante e pesci) ed ha tenuto la vasca per 3 giorni completamente al buio senza far passare uno spiraglio di luce e senza accendere neanche per 2 minuti i neon.

Questo procedimento personalmente lo considero rischioso perchè le piante potrebbero risentirne e i ciano resistere con la conseguenza, dopo i 3 giorni di trovare le piante debilitate e i ciano in ripresa...e quindi senza aver risolto il problema.

Credo che per partire con questo passaggio bisognerebbe innanzitutto avere piante in salute e poi procedere con i passaggi di cui sopra senza fare modifiche a luce o altro.
Detto questo è normale che i pesci debbano mangiare, se hai coperto la vasca con dei fogli di giornale (ipotesi) scosti leggermente un foglio e ci butti il mangime lasciando passare uno spiraglio di luce ma SENZA ACCENDERE I NEON.

Che il ph sia salito sinceramente non ho idea....tieni presente che il ph è influenzato da mille fattori per cui cosi su due piedi è difficile fare una valutazione. Teoricamente come dici tu sarebbe dovuto scendere ma ci sono in gioco tante variabili e quindi la teoria in acquariofilia molto spesso si accantona.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 10:09   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho trovato le piante in forte crisi (ho saltato una settimana di fertilizzazione del protocollo Dennerle) e la vasca infetta dai cianobatteri
Penso che il tuo problema sia tutto qui: non è normale che una vasca "abbandonata" per una sola settimana si impesti così.
L'acquario evidentemente non è equilibrato e probabilmente ciò dipende da una flora batterica non in buone condizioni.

Il buio deve essere TOTALE, con una pesante coperta stesa sopra la vasca; in caos contrario i ciano riescno a sopravviere e le piante stirano.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 17:51   #4
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve -28
Paolo hai ragione quando dici che l'acquario non è equilibrato...in effetti non lo è del tutto ( è stato avviato a maggio di quest'anno e da buon neofita di errori ne ho fatti parecchi ); prima della partenza però i valori erano molto stabili e la situazione sembrava promettere bene, non pensavo che due settimane di "abbandono" potessero causare il ritorno dei ciano. Dico ritornare perché mesi fa avevo avuto la loro comparsa.....pensavo di averli debbellati ed invece non era così. Probabilmente l'uso dell' H2O2 non aveva eliminato il problema ma soltanto rinviato.

E qui mi ricollego a quello che dice danny1111....anch'io tempo fa dopo diversi cambi e sifonature avevo usato l'H2O2 (secondo dosi e tempi presi da un altro forum) ed effettivamente era scomparsi...salvo poi ritrovarmeli al rientro dalle vacanze e due settimane di assenza.
Qui su AP sconsigliano quasi tutti l' uso di acqua ossigenata....nessuno mi ha mai spiegato il perché però è così.
Io però all'epoca ho voluto fare di testa mia e come San Tommaso ho dovuto constatare a mie spese che l'H2O2 sballa solo l'equilibrio dell'acquario e basta. (almeno a me è successo questo)

Adesso sono rassegnato....voglio batterli solo con metodi naturali o simil tali e definitivamente...a costo di metterci anni. ( speriamo di no ).
Continuerò con i giorni di buio TOTALE...niente luce neanche per il pranzo. E speriamo bene !!!!
Quanti giorni posso osare a tenere la vasca al buio ???
Grazie
__________________
In medio virtus stat
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 20:05   #5
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se bastasse solo il buio per sconfiggere i ciano lo avrei già fatto anche io purtroppo non credo sia la soluzione migliore. A quel punto meglio associare 3 giorni di buio + h2o2, cosi oltre al buio gli dai il colpo di grazia con l'acqua ossigenata (sperando che le piante non ne risentano troppo per via del buio). Ma secondo me solo buio è vero che indebolisce i ciano ma anche le piante e mentre con l'acqua ossigenata avevi piu possibilità di sconfiggerli cosi a parer mio non fai altro che indebolire le piante e quando riaccenderai i neon i ciano non saranno sconfitti....Poi magari mi sbaglio.

Io piuttosto sto pensando di risolvere in maniera diversa...fino a quando non perderò completamente la pazienza -28
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 13:15   #6
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Danny
con oggi finisco il trattamento, penso che tre giorni possano bastare.
Le piante non hanno dato segno di stress, anzi sembrano averne quasi giovato: un piccolo germoglio di rotola e la vallisneria nanna sono cresciuti a dismisura, il resto delle piante mostra comunque figore e buona salute. Più tardi farò i test per vedere lo stato dell'acqua.
Dei Ciano nemmeno l'ombra.....speriamo bene !!
__________________
In medio virtus stat
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 14:08   #7
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
li avevi rimossi prima di tenere la vasca al buio per 3 giorni vero?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 13:07   #8
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si erano rimaste solo poche macchie qua e la, soprattutto sul legno e nella parte più inaccessibile dell'acquario
__________________
In medio virtus stat
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 19:33   #9
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto mi riguarda per essere sicuro di aver vinto la battaglia non li voglio vedere più per almeno 7-8 mesi. I ciano sono come gli str****....ogni tanto vengono a galla.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 07:39   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Qui su AP sconsigliano quasi tutti l' uso di acqua ossigenata....nessuno mi ha mai spiegato il perché però è così.
Fai un cercq qui in sezione, c'è un mio topic "Paolo Piccinelli dichiara guerra all'acqua ossigenata" e leggilo per bene...

L'acqua ossigenata è fondamentalmente un'arma comoda, ma con effetto breve... poi i ciano tornano.
L'unica arma efficace per combatterli è u acquario equilibrato con molte piante sane e una flora batterica abbondante e in ordine.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti , domande , giorni di buio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30402 seconds with 14 queries